Secondo la Suprema Corte, in coerenza con quanto previsto dall’art. 6, d.lgs. n. 472 del 1997, che contempla separatamente le obiettive condizioni di incertezza sulla portata e sull’ambito di applicazione delle disposizioni alle quali si riferiscono e l’ignoranza inevitabile, l’incertezza normativa oggettiva costituisce una situazione diversa rispetto alla soggettiva ignoranza incolpevole del diritto. L’accertamento della prima e` demandato esclusivamente al giudice e non puo` essere operato dall’amministrazione. Inoltre, l’incertezza normativa oggettiva non ha il suo fondamento nell’ignoranza giustificata, ma nell’impossibilita`, abbandonato lo stato d’ignoranza, di pervenire comunque allo stato di conoscenza sicura della norma giuridica ...
Con la legge delega n. 662 del 1996 si sono poste le basi per rimodellare l'intero sistema tributari...
none1noL'articolo affronta la problematica della disapplicazione delle sanzioni amministrative tribu...
L\u2019esame della giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell\u2019Uomo e\u300 tuttaltro ch...
none1noPrendendo spunto da una recente sentenza della Corte di Cassazione, da un lato l'articolo ana...
Il saggio, a partire da un innovativo indirizzo giurisprudenzale della coret di cassazione, esamina ...
si analizza la modifica recata allo statuto del contribuente per escludere che un giudizio sulla leg...
Osservato il rapporto tra diritto e nuove tecnologie, l’articolo si propone di ricostruire il quadro...
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, aderendo all’indirizzo affermatosi nella giurisprudenza ...
Nel sistema dei reati tributari le violazioni determinate da condizioni di obiettiva incertezza cir...
Sommario: Il potere di disapplicazione del giudice tributario: l'evoluzione della disciplina e gli a...
Nell’ordinamento tributario italiano la responsabilità è espressamente disciplinata da numerose disp...
Il saggio esamina criticamente il perdurare dell’indistinzione tra regolamento e provvedimento ammin...
Il giudicato amministrativo non può incidere sui tratti liberi dell’azione amministrativa lasciati i...
Nel lavoro, dopo aver analizzato alcuni recenti pronunciamenti della giurisprudenza di legittimità, ...
Il divieto dell’abuso del diritto costituisce un principio normativo di formazione giurisprudenziale...
Con la legge delega n. 662 del 1996 si sono poste le basi per rimodellare l'intero sistema tributari...
none1noL'articolo affronta la problematica della disapplicazione delle sanzioni amministrative tribu...
L\u2019esame della giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell\u2019Uomo e\u300 tuttaltro ch...
none1noPrendendo spunto da una recente sentenza della Corte di Cassazione, da un lato l'articolo ana...
Il saggio, a partire da un innovativo indirizzo giurisprudenzale della coret di cassazione, esamina ...
si analizza la modifica recata allo statuto del contribuente per escludere che un giudizio sulla leg...
Osservato il rapporto tra diritto e nuove tecnologie, l’articolo si propone di ricostruire il quadro...
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione, aderendo all’indirizzo affermatosi nella giurisprudenza ...
Nel sistema dei reati tributari le violazioni determinate da condizioni di obiettiva incertezza cir...
Sommario: Il potere di disapplicazione del giudice tributario: l'evoluzione della disciplina e gli a...
Nell’ordinamento tributario italiano la responsabilità è espressamente disciplinata da numerose disp...
Il saggio esamina criticamente il perdurare dell’indistinzione tra regolamento e provvedimento ammin...
Il giudicato amministrativo non può incidere sui tratti liberi dell’azione amministrativa lasciati i...
Nel lavoro, dopo aver analizzato alcuni recenti pronunciamenti della giurisprudenza di legittimità, ...
Il divieto dell’abuso del diritto costituisce un principio normativo di formazione giurisprudenziale...
Con la legge delega n. 662 del 1996 si sono poste le basi per rimodellare l'intero sistema tributari...
none1noL'articolo affronta la problematica della disapplicazione delle sanzioni amministrative tribu...
L\u2019esame della giurisprudenza della Corte Europea dei diritti dell\u2019Uomo e\u300 tuttaltro ch...