L’intervento si focalizza sull’orazione inedita di Pier Jacopo Martello, Degli errori d’inclinazione poetica [1697], ritrovata tra le carte muratoriane, che rappresenta, allo stato attuale delle ricerche, uno dei rari testi superstiti delle sedute dell’Accademia degli Accesi di Bologna. Quest’ultima, nata il 21 dicembre 1686, in antinomia ai Gelati, per iniziativa di un gruppo di giovani aristocratici, già membri degli Inabili o Indivisi (tra cui lo stesso Martello, Eustachio Manfredi, Francesco Pepoli, Nicolò Fava, Prospero Malvezzi Pietro Antonio Bernardoni, Girolamo Gigli), si qualifica come un’istituzione culturale aperta al ‘nuovo’ e retta da un’impostazione professionalizzante del sapere scientifico e umanistico. Come hanno dimostrato...
Il contributo propone una rilettura di alcuni saggi linguistici di Fabrizio Frasedi da cui emergono ...
Prefazione agli Atti che raccolgono i contributi delle Giornate di studio in memoria di Donato Valli...
Accademico Innominato col nome di \u201cPerduto\u201d, Pomponio Torelli (1539-1608) coltiv\uf2 per t...
L’intervento si focalizza sull’orazione inedita di Pier Jacopo Martello, Degli errori d’inclinazione...
Questo articolo fa parte dell’ottavo numero dei Quaderni di PsicoArt che include molti dei testi rac...
Il contributo \ue8 funzionale all\u2019edizione critica dell\u2019epistolario di Antonio Conti, e pr...
Il volume miscellaneo è certamente il più classico degli omaggi accademici. Una lunga tradizione vuo...
Analisi di due passi del poemetto esortativo di Orienzio (V sec.) da cui è evidente il costante rif...
Obiettivo di questo contributo è delineare il quadro attuale degli studi di “Diritto e letteratura” ...
Notazioni di stile e di lingua nella poesia e nella prosa di Giuseppe Parini, “Memorie dell’Istituto...
La tesi che si intende discutere è che il progetto sia l’intima essenza dell’uomo. I primi argomenti...
Si esamina il ruolo del poeta salentino Giuseppe Battista nel quadro del contesto culturale e letter...
La ripetizione di parole, come del resto la ripetizione tout-court, è senza dubbio uno degli aspetti...
"È chiaro a tutti, e non c’è bisogno di ricorrere alle abusate immagini della “tragedia immane” e de...
A partire dal XVII secolo alcuni scienziati bolognesi si cimentano in operazioni di autorappresentaz...
Il contributo propone una rilettura di alcuni saggi linguistici di Fabrizio Frasedi da cui emergono ...
Prefazione agli Atti che raccolgono i contributi delle Giornate di studio in memoria di Donato Valli...
Accademico Innominato col nome di \u201cPerduto\u201d, Pomponio Torelli (1539-1608) coltiv\uf2 per t...
L’intervento si focalizza sull’orazione inedita di Pier Jacopo Martello, Degli errori d’inclinazione...
Questo articolo fa parte dell’ottavo numero dei Quaderni di PsicoArt che include molti dei testi rac...
Il contributo \ue8 funzionale all\u2019edizione critica dell\u2019epistolario di Antonio Conti, e pr...
Il volume miscellaneo è certamente il più classico degli omaggi accademici. Una lunga tradizione vuo...
Analisi di due passi del poemetto esortativo di Orienzio (V sec.) da cui è evidente il costante rif...
Obiettivo di questo contributo è delineare il quadro attuale degli studi di “Diritto e letteratura” ...
Notazioni di stile e di lingua nella poesia e nella prosa di Giuseppe Parini, “Memorie dell’Istituto...
La tesi che si intende discutere è che il progetto sia l’intima essenza dell’uomo. I primi argomenti...
Si esamina il ruolo del poeta salentino Giuseppe Battista nel quadro del contesto culturale e letter...
La ripetizione di parole, come del resto la ripetizione tout-court, è senza dubbio uno degli aspetti...
"È chiaro a tutti, e non c’è bisogno di ricorrere alle abusate immagini della “tragedia immane” e de...
A partire dal XVII secolo alcuni scienziati bolognesi si cimentano in operazioni di autorappresentaz...
Il contributo propone una rilettura di alcuni saggi linguistici di Fabrizio Frasedi da cui emergono ...
Prefazione agli Atti che raccolgono i contributi delle Giornate di studio in memoria di Donato Valli...
Accademico Innominato col nome di \u201cPerduto\u201d, Pomponio Torelli (1539-1608) coltiv\uf2 per t...