La realizzazione dell’edificio per residenze operaie progettato da Camillo Guerra nel 1937 per una impresa privata, le Manifatture Cotoniere Meridionali (MCM), è un caso quasi unico nel panorama dell’edilizia popolare napoletana, poiché a Napoli quasi tutti gli al-tri quartieri operai in quegli anni furono realizzati con fondi pubblici. Le case operaie delle MCM sorsero in via don Bosco in un’area panoramica collinare sovrastante la zona industriale di Poggioreale, dove si trovava lo stabilimento napoletano. L’edificio presenta una planimetria a gradoni concava verso il panorama. La forma scalare viene mantenuta in alzato adagiandosi alla pendenza del terreno. I blocchi scala costituiscono una cerniera tra i diversi volumi, rimarcata dalla ...
Il saggio – che costituisce l’esito di parte delle ricerche svolte dall’autore nell’ambito del PRIN ...
Nella vicenda dell’architettura napoletana che va dall’unità d’Italia alla seconda guerra mondiale, ...
Carlo di Borbone fu per Napoli, e non solo, un re illuminato: l’architettura e lo sviluppo urbanisti...
Un interessante capitolo, quasi del tutto inedito relativo alle case del Fascio realizzate tra le d...
In questa nota, dopo una breve presentazione di Camillo Guerra, Ingegnere e Professore di Architettu...
Camillo Guerra, ingegnere e docente presso la Scuola di Ingegneria di Napoli, è tra i protagonisti d...
Fatta. Disfatta. Rifatta. Singolare destino quello dell’Arena Flegrea della Mostra d’Oltremare di Na...
Nella cronaca degli ultimi cinquant'anni di architettura a Napoli, la produzione architettonica di C...
Il contributo propone una rilettura delle “Case popolari per i senzatetto”, progettate da Luigi Cose...
Tale saggio indaga il fenomeno delle colmate a mare che nel secolo XIX gettarono le basi per la prof...
Nella storia dell’ingegneria napoletana del primo Novecento, la costruzione della Funicolare Central...
Le due pubblicazioni sono le prime di una serie, diretta da Camillo Guerra, che ha l’obiettivo dic...
La manifattura industriale ha storicamente contrassegnato le vicissitudini socio-economiche della pr...
Attraverso una approfondita lettura delle diverse fasi della precoce dismissione della cinta muraria...
Il saggio – che costituisce l’esito di parte delle ricerche svolte dall’autore nell’ambito del PRIN ...
Nella vicenda dell’architettura napoletana che va dall’unità d’Italia alla seconda guerra mondiale, ...
Carlo di Borbone fu per Napoli, e non solo, un re illuminato: l’architettura e lo sviluppo urbanisti...
Un interessante capitolo, quasi del tutto inedito relativo alle case del Fascio realizzate tra le d...
In questa nota, dopo una breve presentazione di Camillo Guerra, Ingegnere e Professore di Architettu...
Camillo Guerra, ingegnere e docente presso la Scuola di Ingegneria di Napoli, è tra i protagonisti d...
Fatta. Disfatta. Rifatta. Singolare destino quello dell’Arena Flegrea della Mostra d’Oltremare di Na...
Nella cronaca degli ultimi cinquant'anni di architettura a Napoli, la produzione architettonica di C...
Il contributo propone una rilettura delle “Case popolari per i senzatetto”, progettate da Luigi Cose...
Tale saggio indaga il fenomeno delle colmate a mare che nel secolo XIX gettarono le basi per la prof...
Nella storia dell’ingegneria napoletana del primo Novecento, la costruzione della Funicolare Central...
Le due pubblicazioni sono le prime di una serie, diretta da Camillo Guerra, che ha l’obiettivo dic...
La manifattura industriale ha storicamente contrassegnato le vicissitudini socio-economiche della pr...
Attraverso una approfondita lettura delle diverse fasi della precoce dismissione della cinta muraria...
Il saggio – che costituisce l’esito di parte delle ricerche svolte dall’autore nell’ambito del PRIN ...
Nella vicenda dell’architettura napoletana che va dall’unità d’Italia alla seconda guerra mondiale, ...
Carlo di Borbone fu per Napoli, e non solo, un re illuminato: l’architettura e lo sviluppo urbanisti...