Il saggio analizza il complesso fenomeno del reimpiego di antichi manufatti edilizi o di loro frammenti che, dalla tarda età imperiale fino a tutto il secolo XIV, determinò la rielaborazione del patrimonio artistico del mondo classico. Con riferimento particolare a casi concreti di uso di spolia nelle fabbriche architettoniche o di trasformazione di antichi templi in basiliche paleocristiane presenti nell’ambito geografico dell’Italia meridionale, lo studio precisa alcune specificità del modo di rapportarsi alle preesistenze degli architetti dell’età di mezzo
Il sistema delle fortificazioni di Pompei risulta essere “uno dei più completi e più singolari esemp...
Il sistema delle fortificazioni di Pompei risulta essere “uno dei più completi e più singolari esemp...
Il sistema fortificato che cinge il sito archeologico di Pompei rappresenta, per la varietà di tipol...
Il saggio analizza il complesso fenomeno del reimpiego di antichi manufatti edilizi o di loro framme...
Il saggio analizza il complesso fenomeno del reimpiego di antichi manufatti edilizi o di loro framme...
La riflessione inizia con le definizioni lessicali relative al reimpiego e al riuso, per giungere al...
Il saggio illustra i primi risultati del censimento del materiale epigrafico relativo all’abbazia im...
Il saggio illustra i primi risultati del censimento del materiale epigrafico relativo all’abbazia im...
Il saggio descrive la pratica del reimpiego nelle apparecchiature murarie in Roma e in area romana n...
Il fenomeno del reimpiego di materiali di spoglio, perspicuo in tutto il territorio sabino, si può c...
L’architettura mediterranea - quella storica e quella attuale - ha come riferimento naturale il mare...
Lo studio avviato nel 2008 è volto a proporre un approccio metodologico e delle linee guida per un i...
L’architettura mediterranea - quella storica e quella attuale - ha come riferimento naturale il mare...
L’architettura mediterranea - quella storica e quella attuale - ha come riferimento naturale il mare...
Il dibattito innescato dall’articolo di Renato De Fusco, Diamo un tetto alle rovine di Pompei, solle...
Il sistema delle fortificazioni di Pompei risulta essere “uno dei più completi e più singolari esemp...
Il sistema delle fortificazioni di Pompei risulta essere “uno dei più completi e più singolari esemp...
Il sistema fortificato che cinge il sito archeologico di Pompei rappresenta, per la varietà di tipol...
Il saggio analizza il complesso fenomeno del reimpiego di antichi manufatti edilizi o di loro framme...
Il saggio analizza il complesso fenomeno del reimpiego di antichi manufatti edilizi o di loro framme...
La riflessione inizia con le definizioni lessicali relative al reimpiego e al riuso, per giungere al...
Il saggio illustra i primi risultati del censimento del materiale epigrafico relativo all’abbazia im...
Il saggio illustra i primi risultati del censimento del materiale epigrafico relativo all’abbazia im...
Il saggio descrive la pratica del reimpiego nelle apparecchiature murarie in Roma e in area romana n...
Il fenomeno del reimpiego di materiali di spoglio, perspicuo in tutto il territorio sabino, si può c...
L’architettura mediterranea - quella storica e quella attuale - ha come riferimento naturale il mare...
Lo studio avviato nel 2008 è volto a proporre un approccio metodologico e delle linee guida per un i...
L’architettura mediterranea - quella storica e quella attuale - ha come riferimento naturale il mare...
L’architettura mediterranea - quella storica e quella attuale - ha come riferimento naturale il mare...
Il dibattito innescato dall’articolo di Renato De Fusco, Diamo un tetto alle rovine di Pompei, solle...
Il sistema delle fortificazioni di Pompei risulta essere “uno dei più completi e più singolari esemp...
Il sistema delle fortificazioni di Pompei risulta essere “uno dei più completi e più singolari esemp...
Il sistema fortificato che cinge il sito archeologico di Pompei rappresenta, per la varietà di tipol...