In questo capitolo si analizzano le organizzazioni della società civile che si occupano di ambiente e immigrazione a Palermo e a Firenze. L'analisi delle organnizzazioni e delle dinamiche di interazione tra esse e le istituzioni politiche ha permesso di enucleare due modi diversi di concepire il rapporto tra istituzioni e società civile nelle due città. Il capitolo fornisce in conclusione delle soluzioni per migliorare questo rapport
Milano, 16 gennaio 1999. I partiti del Polo organizzano a Milano una manifestazione contro il crimin...
Il contributo analizza come il moto di protesta del 1450 a Palermo, osservato attraverso gli atti de...
Da sempre le città sono luoghi di conflitto. Gruppi più o meno organizzati protestano, contestano, cr...
Analisi dei movimenti urbani a Palermo e Firenze con particolare attenzione ai temi dell'ambiente e ...
Durante gli anni ottanta, Palermo ha vissuto una stagione d’intenso fervore collettivo e ha visto la...
Nel prossimo capitolo (due) analizzerò quello che è stato definito potenziale micro della mobilitazi...
none1noI comitati di cittadini, come documentano anche i risultati della ricerca presentati in quest...
Fra gli anni ottanta e novanta Palermo ha vissuto – come altre città del Sud – una stagione in cui s...
Partecipazione e Conflitto è la prima rivista in Italia specializzata in analisi della partecipazion...
Nel corso della rivoluzione del 1848, il popolo scende in piazza non solo per chiedere libertà e ri...
Capitolo conclusivo della ricerca sui beni relazionali in cui vengono discusse le differenze fra que...
Gli assestamenti politici ed economici verificatisi in Italia nel secondo dopoguerra producono in Si...
Il lavoro riguarda la concezione e l’evoluzione delle politiche pubbliche in materia di immigrazione...
Il saggio ricostruisce la relazione reciproca tra il movimento di protesta del 1977 in Italia e il s...
Dal movimento No-TAV alla galassia di associazioni, singoli cittadini e comitati contrari al ponte d...
Milano, 16 gennaio 1999. I partiti del Polo organizzano a Milano una manifestazione contro il crimin...
Il contributo analizza come il moto di protesta del 1450 a Palermo, osservato attraverso gli atti de...
Da sempre le città sono luoghi di conflitto. Gruppi più o meno organizzati protestano, contestano, cr...
Analisi dei movimenti urbani a Palermo e Firenze con particolare attenzione ai temi dell'ambiente e ...
Durante gli anni ottanta, Palermo ha vissuto una stagione d’intenso fervore collettivo e ha visto la...
Nel prossimo capitolo (due) analizzerò quello che è stato definito potenziale micro della mobilitazi...
none1noI comitati di cittadini, come documentano anche i risultati della ricerca presentati in quest...
Fra gli anni ottanta e novanta Palermo ha vissuto – come altre città del Sud – una stagione in cui s...
Partecipazione e Conflitto è la prima rivista in Italia specializzata in analisi della partecipazion...
Nel corso della rivoluzione del 1848, il popolo scende in piazza non solo per chiedere libertà e ri...
Capitolo conclusivo della ricerca sui beni relazionali in cui vengono discusse le differenze fra que...
Gli assestamenti politici ed economici verificatisi in Italia nel secondo dopoguerra producono in Si...
Il lavoro riguarda la concezione e l’evoluzione delle politiche pubbliche in materia di immigrazione...
Il saggio ricostruisce la relazione reciproca tra il movimento di protesta del 1977 in Italia e il s...
Dal movimento No-TAV alla galassia di associazioni, singoli cittadini e comitati contrari al ponte d...
Milano, 16 gennaio 1999. I partiti del Polo organizzano a Milano una manifestazione contro il crimin...
Il contributo analizza come il moto di protesta del 1450 a Palermo, osservato attraverso gli atti de...
Da sempre le città sono luoghi di conflitto. Gruppi più o meno organizzati protestano, contestano, cr...