La leggenda dell'odio insanabile fra Atreo e Tieste riappare in epoche e culture distanti e diverse, che si riallacciano al Tieste di Seneca. Il saggio analizza tre testi esemplari: Atrée et Thyeste di Crébillon (1707), Les Pélopides di Voltaire (1772) e Tieste di Foscolo (1797)
L\u2019articolo \ue8 incentrato su due note di possesso lasciate dal predicatore francescano Bartolo...
Analisi della ricezione delle Naturales quaestiones, sia come opera filosofica che come trattato sci...
Nel 1558-9 Jasper Heywood, il primo traduttore della tragedia senecana in inglese, definiva le Troia...
Il convegno ha esplorato un tema inesplorato in Seneca, l'amore, sia a livello di sentimento che di ...
none1noLe tragedie di Seneca sono le sole opere tragiche latine pervenute a noi in forma non frammen...
Il lavoro intende proporre una lettura della Lettera 68 di Seneca, focalizzata sulla interferenza tr...
Sulla scorta di un \u201cfelice errore\u201d di Stendhal, che nella Chartreuse de Parme aveva citato...
All’interno della prosa senecana \ue8 possibile individuare, secondo una terminologia da tempo codif...
Cosa succede quando un autore letterario dell’Antichità viene riscoperto nel basso Medioevo e la sua...
Nelle sue opere filosofiche, e in particolar modo nelle Naturales Quaestiones, Seneca affronta vari ...
Le metafore dei precetti in Seneca ruotano attorno a due immagini, quella del seme (lettera 38) e qu...
Il mito di Filomela e la figura letteraria e artistica dell\u2019usignolo si intrecciano e si sovra...
L’intervento intende offrire alcuni esempi del dialogo intrattenuto da Francesco Petrarca con le Tra...
La metafora del prudente cabotaggio, cioè della navigazione sottocosta che evita accuratamente i per...
Analisi letteraria di alcuni casi di paradigmi contemporanei presentati da Seneca come alternativi a...
L\u2019articolo \ue8 incentrato su due note di possesso lasciate dal predicatore francescano Bartolo...
Analisi della ricezione delle Naturales quaestiones, sia come opera filosofica che come trattato sci...
Nel 1558-9 Jasper Heywood, il primo traduttore della tragedia senecana in inglese, definiva le Troia...
Il convegno ha esplorato un tema inesplorato in Seneca, l'amore, sia a livello di sentimento che di ...
none1noLe tragedie di Seneca sono le sole opere tragiche latine pervenute a noi in forma non frammen...
Il lavoro intende proporre una lettura della Lettera 68 di Seneca, focalizzata sulla interferenza tr...
Sulla scorta di un \u201cfelice errore\u201d di Stendhal, che nella Chartreuse de Parme aveva citato...
All’interno della prosa senecana \ue8 possibile individuare, secondo una terminologia da tempo codif...
Cosa succede quando un autore letterario dell’Antichità viene riscoperto nel basso Medioevo e la sua...
Nelle sue opere filosofiche, e in particolar modo nelle Naturales Quaestiones, Seneca affronta vari ...
Le metafore dei precetti in Seneca ruotano attorno a due immagini, quella del seme (lettera 38) e qu...
Il mito di Filomela e la figura letteraria e artistica dell\u2019usignolo si intrecciano e si sovra...
L’intervento intende offrire alcuni esempi del dialogo intrattenuto da Francesco Petrarca con le Tra...
La metafora del prudente cabotaggio, cioè della navigazione sottocosta che evita accuratamente i per...
Analisi letteraria di alcuni casi di paradigmi contemporanei presentati da Seneca come alternativi a...
L\u2019articolo \ue8 incentrato su due note di possesso lasciate dal predicatore francescano Bartolo...
Analisi della ricezione delle Naturales quaestiones, sia come opera filosofica che come trattato sci...
Nel 1558-9 Jasper Heywood, il primo traduttore della tragedia senecana in inglese, definiva le Troia...