Le cinque sezioni in cui s'articola l'Introduzione storica vertono rispettivamente (con varie novità rispetto a quanto già noto della Sonnambula) su: a) contesto storico-sociale e tratti soggettivi dell'impresa che promosse la stagione d'esordio dell'opera; b) circostanze biografico-produttive in cui gli artefici crearono l'opera; c) ricostruzione del concreto processo di composizione di libretto e partitura, per via di critica testuale; d) reazioni dell'opinione pubblica al debutto e bilanci d'impresa; e) promozione e circolazione dell'opera nel periodo 1831-1850 ca., a partire dai primissimi riallestimenti a Londra e Parigi
Una sfida all’origine del volume: superare steccati disciplinari e geografici per approfondire, dal ...
Il contributo introduce il tema trattato nell'opera, illustrandone il peso nel più attuale quadro de...
I. L’origine e la tradizione Una premessa: il nuovo teatro A partire dal 1947, e fino a giungere agl...
Saggio introduttivo che analizza nel dettaglio la vita e l'opera dell'Autore, il contesto storico e ...
Il testo è tutt'altro che una mera introduzione riassuntiva dei contenuti dell'opera; al contrario, ...
L'introduzione generale e due distinte introduzioni alle rispettive parti dell'opera tocquevilliana ...
Impresarie, registe, drammaturghe, direttrici di compagnia, amministratrici, donne che, in diverso m...
Sul palco percorre la storia di luoghi e scene per il teatro a partire dall’Antica Grecia fino agli ...
Dal primo trentennio dell'Ottocento il sistema musicale e operistico italiano è scosso dall'urgenza ...
Pirandello scrive La nuova colonia tra l'estate del 1926 e i primi mesi del 1928,· nella fase conclu...
Il saggio inquadra varie problematiche attinenti alla genesi, all'esordio e alla prima vasta fortuna...
Il libro, forte di un'articolata e completa ricerca sulle fonti e di un'esauriente bibliografia, pre...
Lo scritto introduce il volume collettaneo dedicato alla presenza del fantastico nel teatro europeo ...
Il Macbeth di Verdi viene letto sia per la scelta del soggetto, sia per l'impiego inusuale della voc...
Il saggio illustra con dovizia di documentazione (in parte inedita) i caratteri fondamentali e i lin...
Una sfida all’origine del volume: superare steccati disciplinari e geografici per approfondire, dal ...
Il contributo introduce il tema trattato nell'opera, illustrandone il peso nel più attuale quadro de...
I. L’origine e la tradizione Una premessa: il nuovo teatro A partire dal 1947, e fino a giungere agl...
Saggio introduttivo che analizza nel dettaglio la vita e l'opera dell'Autore, il contesto storico e ...
Il testo è tutt'altro che una mera introduzione riassuntiva dei contenuti dell'opera; al contrario, ...
L'introduzione generale e due distinte introduzioni alle rispettive parti dell'opera tocquevilliana ...
Impresarie, registe, drammaturghe, direttrici di compagnia, amministratrici, donne che, in diverso m...
Sul palco percorre la storia di luoghi e scene per il teatro a partire dall’Antica Grecia fino agli ...
Dal primo trentennio dell'Ottocento il sistema musicale e operistico italiano è scosso dall'urgenza ...
Pirandello scrive La nuova colonia tra l'estate del 1926 e i primi mesi del 1928,· nella fase conclu...
Il saggio inquadra varie problematiche attinenti alla genesi, all'esordio e alla prima vasta fortuna...
Il libro, forte di un'articolata e completa ricerca sulle fonti e di un'esauriente bibliografia, pre...
Lo scritto introduce il volume collettaneo dedicato alla presenza del fantastico nel teatro europeo ...
Il Macbeth di Verdi viene letto sia per la scelta del soggetto, sia per l'impiego inusuale della voc...
Il saggio illustra con dovizia di documentazione (in parte inedita) i caratteri fondamentali e i lin...
Una sfida all’origine del volume: superare steccati disciplinari e geografici per approfondire, dal ...
Il contributo introduce il tema trattato nell'opera, illustrandone il peso nel più attuale quadro de...
I. L’origine e la tradizione Una premessa: il nuovo teatro A partire dal 1947, e fino a giungere agl...