Il presente progetto nasce in risposta ai punti delineati nel documento “Carta di Siracusa” che tratta della conservazione, fruizione e gestione delle architetture teatrali antiche. Questo importante contributo fa proprie e sviluppa le conclusioni di simili documenti precedenti (Carta di Verona, Dichiarazione di Segesta, Carta di Ferrara etc..) circa il corretto approccio nei riguardi delle azioni sui teatri antichi. In particolare nella Carta di Siracusa è discusso e messo in evidenza il ruolo dell’acustica e dell’illuminotecnica nella valorizzazione, tutela e uso dei teatri antichi che si trovano nell’area del Mediterraneo. Come e più che nel passato infatti l’acustica e l’illuminotecnica giocano un ruolo decisivo nella vita dei teatri si...
Il saggio presenta il lavoro di ricerca multidisciplinare svolto sullo strumento a fiato di età roma...
Il termine \u2018eredit\ue0\u2019 presuppone l\u2019esistenza di un patrimonio, e una sua trasmissio...
Il periodo che segna il passaggio tra XVIII e XIX secolo sembra gettare nuova luce sul modo di osser...
I Teatri Antichi rappresentano uno delle eredità più straordinarie che le civiltà del passato ci ha...
Nella sezione della rivista – organo del Dipartimento di scienze storiche archeologiche e antropolog...
I teatri antichi sono luoghi fortemente suggestivi e per questo vengono utilizzati anco-ra oggi come...
L’interesse e per così dire il “successo” che i teatri antichi ancora diffusamente riscuotono a live...
Il teatro antico rappresenta uno dei lasciti più consistenti ereditati dalla cultura greco-latina. M...
I Teatri Antichi rappresentano uno delle eredità più straordinarie che le civiltà del passato ci han...
Il patrimonio architettonico storico Italiano \ue8 ricco di edifici destinati alla musica ed in part...
Il Teatro di Siracusa si presenta oggi come una monumentale creazione architettonica di cui rimane u...
Siracusa: carte tematiche di analisi. Patrimonio culturale. Interazioni tra patrimonio costiero, ser...
Con le diverse ipotesi progettuali illustrate nel capitolo F del volume “Il teatro romano di Teramo....
L\u2019esigenza di avere a disposizione luoghi dove poter assistere a spettacoli teatrali, riti reli...
Il Seicento \ue8 stato per l’Europa il “secolo del teatro”, per la quantit\ue0 e qualit\ue0 delle op...
Il saggio presenta il lavoro di ricerca multidisciplinare svolto sullo strumento a fiato di età roma...
Il termine \u2018eredit\ue0\u2019 presuppone l\u2019esistenza di un patrimonio, e una sua trasmissio...
Il periodo che segna il passaggio tra XVIII e XIX secolo sembra gettare nuova luce sul modo di osser...
I Teatri Antichi rappresentano uno delle eredità più straordinarie che le civiltà del passato ci ha...
Nella sezione della rivista – organo del Dipartimento di scienze storiche archeologiche e antropolog...
I teatri antichi sono luoghi fortemente suggestivi e per questo vengono utilizzati anco-ra oggi come...
L’interesse e per così dire il “successo” che i teatri antichi ancora diffusamente riscuotono a live...
Il teatro antico rappresenta uno dei lasciti più consistenti ereditati dalla cultura greco-latina. M...
I Teatri Antichi rappresentano uno delle eredità più straordinarie che le civiltà del passato ci han...
Il patrimonio architettonico storico Italiano \ue8 ricco di edifici destinati alla musica ed in part...
Il Teatro di Siracusa si presenta oggi come una monumentale creazione architettonica di cui rimane u...
Siracusa: carte tematiche di analisi. Patrimonio culturale. Interazioni tra patrimonio costiero, ser...
Con le diverse ipotesi progettuali illustrate nel capitolo F del volume “Il teatro romano di Teramo....
L\u2019esigenza di avere a disposizione luoghi dove poter assistere a spettacoli teatrali, riti reli...
Il Seicento \ue8 stato per l’Europa il “secolo del teatro”, per la quantit\ue0 e qualit\ue0 delle op...
Il saggio presenta il lavoro di ricerca multidisciplinare svolto sullo strumento a fiato di età roma...
Il termine \u2018eredit\ue0\u2019 presuppone l\u2019esistenza di un patrimonio, e una sua trasmissio...
Il periodo che segna il passaggio tra XVIII e XIX secolo sembra gettare nuova luce sul modo di osser...