Nell’ambito dei POR 2000-2006 la Regione Calabria ha emanato un bando per l’affidamento di uno studio finalizzato alla stima delle massime portate al colmo di piena in Calabria che i Dipartimenti di afferenza degli autori si sono aggiudicati. In questo lavoro si sintetizzano alcuni dei risultati dello studio che, ad oltre 20 anni dal progetto VAPI, fornisce uno strumento operativo, attraverso la definizione di linee guida e procedure standardizzate, capace di rispondere efficacemente alle problematiche relative a differenti contesti applicativi, grazie all’uso di modellistica caratterizzata da diversi livelli di complessità. Gli approcci proposti per la stima della portata al colmo sono 5 e spaziano dai semplici metodi empirici per la stima...
Il presente lavoro di tesi illustra lo sviluppo di un modello geotecnico a scala territoriale del so...
La Pianura di Lucca è sede di un importante acquifero che, proprio per la sua conformazione idrogeol...
Nell’ambito dello sviluppo di una metodologia d’analisi dei fenomeni di propagazione di correnti sia...
Nell’ambito dei POR 2000-2006 la Regione Calabria ha emanato un bando per l’affidamento di uno studi...
Il costante aumento del rischio idraulico nei territori di pianura del nostro Paese porta alla neces...
Gli interventi di bonifica nel SIN di Venezia-Porto Marghera hanno fornito numerosi dati di oltre 50...
Il presente studio si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto di ricerca che ha come oggetto ...
La misura della portata rappresenta da sempre uno dei temi più rilevanti del monitoraggio dei corsi ...
Nel lavoro, facendo seguito ad attività di ricerca già da tempo avviate presso l’Università di Napol...
L\u2019obiettivo di questo lavoro \ue8 di fornire una valutazione della suscettibilit\ue0 al franame...
A seguito della piena eccezionale dell'autunno 1993 si è rinnovata l'attenzione da parte di ricercat...
L’obiettivo di questo articolo è presentare i risultati dell’esperienza di un gruppo di 9 regioni it...
Viene proposto un nuovo tipo di approccio per la valutazione dei massimi istantanei dei tiranti idr...
I modelli di progetto per la stima della portata al colmo di piena fanno in genere riferimento al pi...
Il presente lavoro si colloca in un ampio protocollo di ricerca già avviato riguardante lo studio de...
Il presente lavoro di tesi illustra lo sviluppo di un modello geotecnico a scala territoriale del so...
La Pianura di Lucca è sede di un importante acquifero che, proprio per la sua conformazione idrogeol...
Nell’ambito dello sviluppo di una metodologia d’analisi dei fenomeni di propagazione di correnti sia...
Nell’ambito dei POR 2000-2006 la Regione Calabria ha emanato un bando per l’affidamento di uno studi...
Il costante aumento del rischio idraulico nei territori di pianura del nostro Paese porta alla neces...
Gli interventi di bonifica nel SIN di Venezia-Porto Marghera hanno fornito numerosi dati di oltre 50...
Il presente studio si inserisce nell’ambito di un più ampio progetto di ricerca che ha come oggetto ...
La misura della portata rappresenta da sempre uno dei temi più rilevanti del monitoraggio dei corsi ...
Nel lavoro, facendo seguito ad attività di ricerca già da tempo avviate presso l’Università di Napol...
L\u2019obiettivo di questo lavoro \ue8 di fornire una valutazione della suscettibilit\ue0 al franame...
A seguito della piena eccezionale dell'autunno 1993 si è rinnovata l'attenzione da parte di ricercat...
L’obiettivo di questo articolo è presentare i risultati dell’esperienza di un gruppo di 9 regioni it...
Viene proposto un nuovo tipo di approccio per la valutazione dei massimi istantanei dei tiranti idr...
I modelli di progetto per la stima della portata al colmo di piena fanno in genere riferimento al pi...
Il presente lavoro si colloca in un ampio protocollo di ricerca già avviato riguardante lo studio de...
Il presente lavoro di tesi illustra lo sviluppo di un modello geotecnico a scala territoriale del so...
La Pianura di Lucca è sede di un importante acquifero che, proprio per la sua conformazione idrogeol...
Nell’ambito dello sviluppo di una metodologia d’analisi dei fenomeni di propagazione di correnti sia...