Ludwig Landgrebe ed Eugen Fink possono essere considerati come i Dioscuri del pensiero fenomenologico tedesco nel secondo dopoguerra per i contributi originali che hanno dato alla riflessione teorica, per la cura del lascito husserliano, così come per la formazione della successiva generazione dei fenomenologi tedeschi, della quale Bernhard Waldenfels è certamente uno dei rappresentanti di spicco. Il contributo si conclude con una dettagliata bibliografia
L’articolo prima della sua pubblicazione è passato al vaglio dei referees individuati nell’ambito de...
Se è difficile, se non impossibile, dare una definizione univoca della fenomenologia, possiamo fare ...
Dall’antica esigenza di «salvare i fenomeni», già sollevata da Platone, fino alla hegeliana Fenomen...
Se esistesse qualcosa come gli Annali franco-tedeschi di marxiana memoria, Bernhard Waldenfels sareb...
1. Un incontro mancato I legami tra Edmund Husserl e Alexius Meinong, e più in generale tra fenomeno...
Il saggio presenta la figura e l'itinerario biografico e speculativo del filosofo tedesco Paul Lands...
Dalle pagine postume di Heinrich Böll alla prosa berlinese di Sven Regener, dalle polemiche intorno ...
1. Introduzione Friedrich Hölderlin è oggi unanimemente considerato uno dei protagonisti della fase ...
1. Osservazioni preliminari La parola Vergegenwärtigung, può essere tradotta in italiano con present...
Questo articolo presenta una panoramica storica e teoretica dedicata alla fenomenologia tedesca e al...
Progetto finanziato dalla fondazione tedesca Alexander von Humboldt. Il progetto, che ha esteso i r...
Questo lavoro propone una analisi dell’impegno che il grande poeta tedesco Johan Wolfang Goethe dedi...
Questo studio si prefigge di ripercorrere il faticoso processo che ha portato a riconoscere uno spaz...
1. Weber, Wittgenstein e la fine dell’ontologia Con Max Weber, come è stato recentemente puntualizza...
La filosofia husserliana come fondazione fenomenologica. Riduzione eidetica, trascendentale. La cosc...
L’articolo prima della sua pubblicazione è passato al vaglio dei referees individuati nell’ambito de...
Se è difficile, se non impossibile, dare una definizione univoca della fenomenologia, possiamo fare ...
Dall’antica esigenza di «salvare i fenomeni», già sollevata da Platone, fino alla hegeliana Fenomen...
Se esistesse qualcosa come gli Annali franco-tedeschi di marxiana memoria, Bernhard Waldenfels sareb...
1. Un incontro mancato I legami tra Edmund Husserl e Alexius Meinong, e più in generale tra fenomeno...
Il saggio presenta la figura e l'itinerario biografico e speculativo del filosofo tedesco Paul Lands...
Dalle pagine postume di Heinrich Böll alla prosa berlinese di Sven Regener, dalle polemiche intorno ...
1. Introduzione Friedrich Hölderlin è oggi unanimemente considerato uno dei protagonisti della fase ...
1. Osservazioni preliminari La parola Vergegenwärtigung, può essere tradotta in italiano con present...
Questo articolo presenta una panoramica storica e teoretica dedicata alla fenomenologia tedesca e al...
Progetto finanziato dalla fondazione tedesca Alexander von Humboldt. Il progetto, che ha esteso i r...
Questo lavoro propone una analisi dell’impegno che il grande poeta tedesco Johan Wolfang Goethe dedi...
Questo studio si prefigge di ripercorrere il faticoso processo che ha portato a riconoscere uno spaz...
1. Weber, Wittgenstein e la fine dell’ontologia Con Max Weber, come è stato recentemente puntualizza...
La filosofia husserliana come fondazione fenomenologica. Riduzione eidetica, trascendentale. La cosc...
L’articolo prima della sua pubblicazione è passato al vaglio dei referees individuati nell’ambito de...
Se è difficile, se non impossibile, dare una definizione univoca della fenomenologia, possiamo fare ...
Dall’antica esigenza di «salvare i fenomeni», già sollevata da Platone, fino alla hegeliana Fenomen...