Dopo brevi cenni sulla normativa comunitaria per il commercio elettronico, il presente lavoro tenta di verificare in quale misura vi sia spazio per una tutela del c.d. consumatore online. Sebbene gli strumenti di protezione dei consumatori siano disciplinati negli ambiti di tutela “classici”, non per questo è preclusa un’applicazione degli stessi anche per le operazioni commerciali che si svolgono in rete. Analizzando ogni singolo strumento di protezione, si può dedurre che i contratti stipulati via internet trovano tutela, in quanto compatibili, in tutti quei rimedi che il codice del consumo attribuisce al singolo consumatore nelle transazioni “ordinarie”. Per completare il quadro di indagine, sono state analizzate le modifiche apporta...
La contraffazione a mezzo della rete internet, anche se non riguarda solo fashion e luxury goods, pr...
Il contratto telematico può avere ad oggetto un bene materiale o un servizio, quindi può costituire ...
La Direttiva sul commercio elettronico è stata adottata nel 2000. I progressi tecnologici avuti negl...
Lo studio ha lo scopo di individuare le nuove tipologie di pratiche commerciali scorrette andando po...
La digitalizzazione ha introdotto in ambito economico grandi trasformazioni, talvolta riducendo, se ...
L’avvento di Internet ha rappresentato una rivoluzione epocale per la società contemporanea, influen...
L’avvento di Internet quale innovativo strumento di comunicazione e, in tempi più recenti, quale me...
Oggi con il Regolamento europeo sulle Online Dispute Resolution (Odr) (Ue) n. 524/2013 del Parlament...
La Direttiva 2019/2161/Ue (c.d. “Direttiva Omnibus”) prevede numerose novità sul fronte delle tutele...
Nell’ambito di un mercato globale, sempre più caratterizzato dall’internazionalizzazione delle impre...
Il processo di creazione di un mercato unico digitale si innesta, a livello europeo, nel complesso p...
Il saggio si occupa del dibattuto tema del contraente debole non consumatore, con particolare riguar...
I mercati digitali presentano caratteristiche molto peculiari, che ne hanno determinato una struttur...
L’utilizzo sempre più frequente di Internet quale mezzo di contrattazione ha fatto sorgere specifich...
La contraffazione a mezzo della rete internet, anche se non riguarda solo fashion e luxury goods, pr...
Il contratto telematico può avere ad oggetto un bene materiale o un servizio, quindi può costituire ...
La Direttiva sul commercio elettronico è stata adottata nel 2000. I progressi tecnologici avuti negl...
Lo studio ha lo scopo di individuare le nuove tipologie di pratiche commerciali scorrette andando po...
La digitalizzazione ha introdotto in ambito economico grandi trasformazioni, talvolta riducendo, se ...
L’avvento di Internet ha rappresentato una rivoluzione epocale per la società contemporanea, influen...
L’avvento di Internet quale innovativo strumento di comunicazione e, in tempi più recenti, quale me...
Oggi con il Regolamento europeo sulle Online Dispute Resolution (Odr) (Ue) n. 524/2013 del Parlament...
La Direttiva 2019/2161/Ue (c.d. “Direttiva Omnibus”) prevede numerose novità sul fronte delle tutele...
Nell’ambito di un mercato globale, sempre più caratterizzato dall’internazionalizzazione delle impre...
Il processo di creazione di un mercato unico digitale si innesta, a livello europeo, nel complesso p...
Il saggio si occupa del dibattuto tema del contraente debole non consumatore, con particolare riguar...
I mercati digitali presentano caratteristiche molto peculiari, che ne hanno determinato una struttur...
L’utilizzo sempre più frequente di Internet quale mezzo di contrattazione ha fatto sorgere specifich...
La contraffazione a mezzo della rete internet, anche se non riguarda solo fashion e luxury goods, pr...
Il contratto telematico può avere ad oggetto un bene materiale o un servizio, quindi può costituire ...
La Direttiva sul commercio elettronico è stata adottata nel 2000. I progressi tecnologici avuti negl...