Il contributo punta l'attenzione sul contributo di Gaetano Marini come trascrittore di epigrafi, concentrandosi su due casi particolari, molto diversi tra loro, in cui le copie di Marini rappresentano un momento interessante, per vari motivi, per la nostra conoscenza di alcuni documenti epigrafici: le iscrizioni della collezione de Zelada e le cosiddette tesserae monumentorum
Nelle diverse tradizioni di cultura epigrafica funeraria che si manifestano nelle città etrusche, la...
nel corso del secolo VIII presso il monastero di S. Vincenzo al Volturno è stata elaborata una parti...
I rapporti tra scrittura epigrafica e gestione del potere, tra la visibilità del messaggio scritto e...
Attraverso l'analisi della documentazione epigrafica proveniente da diversi monasteri italiani, l'ar...
Il saggio illustra la storia e le modalità di formazione delle collezioni epigrafiche capresi. Per o...
Il contributo ha voluto proporre alcuni esempi di testimonianze epigrafiche di epoca romana imperial...
none1noLe sigle di lavorazione su marmo rappresentano una categoria epigrafica particolare, che fati...
L'uso delle fonti di prima mano, diffusosi come pratica professionale nella storiografia europea fra...
Si presentano, in forma ancora preliminare, alcune anticipazioni di uno studio più ampio che, attrav...
Le menzioni epigrafiche di mestieri in Asia Minore, abbastanza ampiamente documentate pur se in mani...
La relazione prende in esame la documentazione epigrafica riguardante Velia, edita e inedita, lapide...
Alessandro Morandi, La Tomba degli Scudi di Tarquinia. Contributo epigrafico per l'esegesi dei sog...
Raccolta dei contributi sull’epigrafia greca pubblicati da Lidio Gasperini fra il 1965 ed il 2007, c...
Il volume accoglie i risultati di una ricerca condotta sulle epigrafi monastiche del periodo longoba...
La tesi è incentrata su Girolamo Siciolante da Sermoneta pittore originario del basso Lazio, gravit...
Nelle diverse tradizioni di cultura epigrafica funeraria che si manifestano nelle città etrusche, la...
nel corso del secolo VIII presso il monastero di S. Vincenzo al Volturno è stata elaborata una parti...
I rapporti tra scrittura epigrafica e gestione del potere, tra la visibilità del messaggio scritto e...
Attraverso l'analisi della documentazione epigrafica proveniente da diversi monasteri italiani, l'ar...
Il saggio illustra la storia e le modalità di formazione delle collezioni epigrafiche capresi. Per o...
Il contributo ha voluto proporre alcuni esempi di testimonianze epigrafiche di epoca romana imperial...
none1noLe sigle di lavorazione su marmo rappresentano una categoria epigrafica particolare, che fati...
L'uso delle fonti di prima mano, diffusosi come pratica professionale nella storiografia europea fra...
Si presentano, in forma ancora preliminare, alcune anticipazioni di uno studio più ampio che, attrav...
Le menzioni epigrafiche di mestieri in Asia Minore, abbastanza ampiamente documentate pur se in mani...
La relazione prende in esame la documentazione epigrafica riguardante Velia, edita e inedita, lapide...
Alessandro Morandi, La Tomba degli Scudi di Tarquinia. Contributo epigrafico per l'esegesi dei sog...
Raccolta dei contributi sull’epigrafia greca pubblicati da Lidio Gasperini fra il 1965 ed il 2007, c...
Il volume accoglie i risultati di una ricerca condotta sulle epigrafi monastiche del periodo longoba...
La tesi è incentrata su Girolamo Siciolante da Sermoneta pittore originario del basso Lazio, gravit...
Nelle diverse tradizioni di cultura epigrafica funeraria che si manifestano nelle città etrusche, la...
nel corso del secolo VIII presso il monastero di S. Vincenzo al Volturno è stata elaborata una parti...
I rapporti tra scrittura epigrafica e gestione del potere, tra la visibilità del messaggio scritto e...