il contributo esamina alcuni recenti contributi giurisprudenziali in tema di responsabilità da reato degli enti soffermandosi, in particolare, sulle tematiche della natura (penale, parapenale, amministrativa) di tale forma di responsabilità, nonché della confisca del profitto del reato a carico dell'ente ritenuto responsabile. L'intento dell'autore è quelle di mettere in evidenza che, nonostante sia passati ormai numerosi anni dall'entrata in vigore del D.Lgs. 231/2001, la giurisprudenza in tema di responsabilità degli enti sia ancora molto scarna e frammentaria e che anche sui temi più battuti (come quello relativo alla confisca a carico dell'ente e alla nozione di "profitto confiscabile") regni notevole incertezza, segno della difficoltà ...
Il presente lavoro di ricerca, traendo spunto dalle recenti riforme che hanno investito il diritto d...
In giurisprudenza è stata riconosciuta la possibilità di svincolo parziale delle somme in sequestro ...
L’articolo si propone di impiegare i modelli sviluppati nel contesto delle c.d. regulatory theories ...
Da quasi quindici anni l’ordinamento italiano prevede un sistema di responsabilità diretta da reato ...
Lo studio si occupa della natura giuridica della confisca del profitto derivante da reato. L’evoluz...
La regolamentazione della responsabilità degli enti in Italia ricorda il dilemma del prigioniero. I...
Il contributo mira a verificare se i tempi siano ormai maturi per affrancare definitivamente la resp...
L’oggetto specifico della ricerca è costituito dalle previsioni legislative sulla responsabilità deg...
Il saggio analizza alcuni aspetti della disciplina della responsabilità da e coordinamento di societ...
L'articolo esamina i più recenti contributi della giurisprudenza di legittimità italiana in tema di ...
L’indagine svolta si è proposta di realizzare un’analisi sistematica dell’illecito della persona giu...
Il saggio propone una ricostruzione ed un'analisi delle tecniche di redazione, dei contenuti e delle...
Il lavoro, muovendo dalla innovativa sentenza “Impregilo”, sviluppa una riflessione criminologica su...
La presente dissertazione, che si inscrive nel generale tema della responsabilità penale delle perso...
L'autrice svolge un'ampia trattazione delle azioni di responsabilità esercitabili avversi gli ammini...
Il presente lavoro di ricerca, traendo spunto dalle recenti riforme che hanno investito il diritto d...
In giurisprudenza è stata riconosciuta la possibilità di svincolo parziale delle somme in sequestro ...
L’articolo si propone di impiegare i modelli sviluppati nel contesto delle c.d. regulatory theories ...
Da quasi quindici anni l’ordinamento italiano prevede un sistema di responsabilità diretta da reato ...
Lo studio si occupa della natura giuridica della confisca del profitto derivante da reato. L’evoluz...
La regolamentazione della responsabilità degli enti in Italia ricorda il dilemma del prigioniero. I...
Il contributo mira a verificare se i tempi siano ormai maturi per affrancare definitivamente la resp...
L’oggetto specifico della ricerca è costituito dalle previsioni legislative sulla responsabilità deg...
Il saggio analizza alcuni aspetti della disciplina della responsabilità da e coordinamento di societ...
L'articolo esamina i più recenti contributi della giurisprudenza di legittimità italiana in tema di ...
L’indagine svolta si è proposta di realizzare un’analisi sistematica dell’illecito della persona giu...
Il saggio propone una ricostruzione ed un'analisi delle tecniche di redazione, dei contenuti e delle...
Il lavoro, muovendo dalla innovativa sentenza “Impregilo”, sviluppa una riflessione criminologica su...
La presente dissertazione, che si inscrive nel generale tema della responsabilità penale delle perso...
L'autrice svolge un'ampia trattazione delle azioni di responsabilità esercitabili avversi gli ammini...
Il presente lavoro di ricerca, traendo spunto dalle recenti riforme che hanno investito il diritto d...
In giurisprudenza è stata riconosciuta la possibilità di svincolo parziale delle somme in sequestro ...
L’articolo si propone di impiegare i modelli sviluppati nel contesto delle c.d. regulatory theories ...