SOMMARIO: 1. L’iter legis, l’entrata in vigore e la dilazione dell’efficacia – 2. La registrazione e la rinuncia alla democrazia interna – 3. La personalità giuridica europea e il ruolo degli Stati membri – 4. Trasparenza e meccanismi di controllo: una nuova Autorità – 5. E allora? ABSTRACT: Il 16 aprile 2014 il Parlamento europeo ha finalmente approvato il regolamento relativo allo statuto e al finanziamento dei partiti politici europei e delle fondazioni politiche europee, a due anni da quando la Commissione europea ha presentato la sua proposta. In questo scritto vengono esaminate le novità introdotte dalla nuova disciplina, che per alcuni aspetti appare più debole di quella originariamente proposta dalla Commissione europea. Il ...
Il saggio affronta la questione della politica fiscale nel risvolto della funzione di indirizzo e co...
SOMMARIO: 1. Introduzione. — 2. La dimensione parlamentare. — 3. I poteri di indirizzo delle assembl...
La stretta correlazione esistente tra il diritto penale e l’impianto costituzionale dell’ordinamento...
Il nuovo regolamento sullo statuto e il finanziamento dei partiti politici europei è stato finalment...
Il presente contributo si propone di analizzare gli elementi di debolezza dell\u2019attuale assetto ...
Nei primi anni dell’esperienza giuridica europea, il legislatore italiano non comprese pienamente il...
L’obiettivo di questo studio è indagare gli impatti del regolamento CE 2004/20031 sulle organizzazio...
Il presente contributo intende mettere in evidenza la portata innovativa del il Reg. (UE, Euratom) n...
Il 10 maggio 2004 dieci nuovi Paesi europei sono entrati a far parte dell'Unione Europea. Di questi ...
Il tema che verrà qui di seguito trattato è quello del livello di trasparenza che la normativa recen...
L’Unione europea si accinge a varare, dopo oltre quindici anni di progetti e dibattiti, il regolamen...
L'Autore, muovendo dall'esame di alcune esperienze dell'organizzazione europea per le quali si è gi...
Lo scritto ripercorre criticamente l’evoluzione delle regole europee alla base dell’elezione diretta...
Il manuale offre un panorama chiaro e completo del diritto applicabile all’elaborazione e all’attuaz...
La legge italiana attribuisce al Parlamento tre funzioni principali in materia di Autorità Indipende...
Il saggio affronta la questione della politica fiscale nel risvolto della funzione di indirizzo e co...
SOMMARIO: 1. Introduzione. — 2. La dimensione parlamentare. — 3. I poteri di indirizzo delle assembl...
La stretta correlazione esistente tra il diritto penale e l’impianto costituzionale dell’ordinamento...
Il nuovo regolamento sullo statuto e il finanziamento dei partiti politici europei è stato finalment...
Il presente contributo si propone di analizzare gli elementi di debolezza dell\u2019attuale assetto ...
Nei primi anni dell’esperienza giuridica europea, il legislatore italiano non comprese pienamente il...
L’obiettivo di questo studio è indagare gli impatti del regolamento CE 2004/20031 sulle organizzazio...
Il presente contributo intende mettere in evidenza la portata innovativa del il Reg. (UE, Euratom) n...
Il 10 maggio 2004 dieci nuovi Paesi europei sono entrati a far parte dell'Unione Europea. Di questi ...
Il tema che verrà qui di seguito trattato è quello del livello di trasparenza che la normativa recen...
L’Unione europea si accinge a varare, dopo oltre quindici anni di progetti e dibattiti, il regolamen...
L'Autore, muovendo dall'esame di alcune esperienze dell'organizzazione europea per le quali si è gi...
Lo scritto ripercorre criticamente l’evoluzione delle regole europee alla base dell’elezione diretta...
Il manuale offre un panorama chiaro e completo del diritto applicabile all’elaborazione e all’attuaz...
La legge italiana attribuisce al Parlamento tre funzioni principali in materia di Autorità Indipende...
Il saggio affronta la questione della politica fiscale nel risvolto della funzione di indirizzo e co...
SOMMARIO: 1. Introduzione. — 2. La dimensione parlamentare. — 3. I poteri di indirizzo delle assembl...
La stretta correlazione esistente tra il diritto penale e l’impianto costituzionale dell’ordinamento...