Il contributo descrive alcuni aspetti innovativi della pianificazione comunale generale in Umbria, introdotti da recenti disposizioni di legge, riguardanti l'integrazione tra PRG, Piano della Protezione civile, e strumenti specifici per la riduzione della vulnerabilità sismica. Vengono quindi descritti i risultati di ricerca sul campo conseguiti in questo particolare ambito, nella collaborazione scientifica prestata dall'autore del contributo nella redazione dello strumento urbanistico generale del Comune di Bevagna (Perugia), con l'elaborazione dello strumento conoscitivo e normativo della "Struttura Urbana Minima"
Obiettivo prioritario della pianificazione urbanistica è la programmazione delle trasformazioni del ...
Nonostante il concetto di vulnerabilità sismica sia stato esteso fino ad includere aspetti più siste...
Il contributo descrive il lavoro di ricerca condotto negli ultimi cinque anni da ricercatori del DiA...
La riduzione della vulnerabilità sismica urbana, sulla base di metodi di carattere urbanistico diver...
Molti degli interventi condotti negli anni ottanta in zona sismica, caratterizzati da un prevalente ...
Il Sisma dell’Emilia Romagna ha cambiato di colpo l’assetto territoriale, gli edifici e soprattutto ...
Lo Schema Metropolitano dell’area Senese (SMaS) è una sperimentazione condotta da alcuni Comuni del...
Gli edifici in muratura dei centri storici ricadono spesso nelle categorie a più elevata vulnerabili...
L'elaborato parte dall'analisi di vulnerabilità sismica di alcuni aggregati del centro storico di Sa...
A partire dalla definizione del rischio e delle sue possibili classificazioni, il contributo individ...
I recenti studi nell’ambito della valutazione del rischio sismico a scala urbana-territoriale hanno ...
L'elaborato parte dall'analisi di vulnerabilità sismica di alcuni aggregati del centro storico di Sa...
In seguito al terremoto dell'Umbria-Marche, 1997, si riprende una valutazione di vulnerabilità sismi...
Tesi sostenuta. L’Appennino centro-meridionale è senza dubbio una regione a forte pericolosità sism...
A partire dal 2005, grazie alla collaborazione tra l’ARPA Umbria e la Sezione di Fisica Tecnica del ...
Obiettivo prioritario della pianificazione urbanistica è la programmazione delle trasformazioni del ...
Nonostante il concetto di vulnerabilità sismica sia stato esteso fino ad includere aspetti più siste...
Il contributo descrive il lavoro di ricerca condotto negli ultimi cinque anni da ricercatori del DiA...
La riduzione della vulnerabilità sismica urbana, sulla base di metodi di carattere urbanistico diver...
Molti degli interventi condotti negli anni ottanta in zona sismica, caratterizzati da un prevalente ...
Il Sisma dell’Emilia Romagna ha cambiato di colpo l’assetto territoriale, gli edifici e soprattutto ...
Lo Schema Metropolitano dell’area Senese (SMaS) è una sperimentazione condotta da alcuni Comuni del...
Gli edifici in muratura dei centri storici ricadono spesso nelle categorie a più elevata vulnerabili...
L'elaborato parte dall'analisi di vulnerabilità sismica di alcuni aggregati del centro storico di Sa...
A partire dalla definizione del rischio e delle sue possibili classificazioni, il contributo individ...
I recenti studi nell’ambito della valutazione del rischio sismico a scala urbana-territoriale hanno ...
L'elaborato parte dall'analisi di vulnerabilità sismica di alcuni aggregati del centro storico di Sa...
In seguito al terremoto dell'Umbria-Marche, 1997, si riprende una valutazione di vulnerabilità sismi...
Tesi sostenuta. L’Appennino centro-meridionale è senza dubbio una regione a forte pericolosità sism...
A partire dal 2005, grazie alla collaborazione tra l’ARPA Umbria e la Sezione di Fisica Tecnica del ...
Obiettivo prioritario della pianificazione urbanistica è la programmazione delle trasformazioni del ...
Nonostante il concetto di vulnerabilità sismica sia stato esteso fino ad includere aspetti più siste...
Il contributo descrive il lavoro di ricerca condotto negli ultimi cinque anni da ricercatori del DiA...