L’esame dei rapporti tra la parola scritta e la parola parlata nella Cena Trimalchionis si mostra assai utile all’esegesi del testo (in particolare 27, 4; 29, 1; 29, 5; 71, 12). Lingua e cultura dei liberti reinventano e stravolgono non soltanto i grandi modelli della paideia aristocratica, come Omero e Virgilio, ma anche immagini e iconografie dell’arte classica. Nella rappresentazione che Petronio dà del ceto dei liberti un ruolo determinante ha quella facoltà mimetica ("imitativa") per la quale la cultura classica, almeno da Platone in poi, aveva stabilito regole e limiti ben precisi
La mimesi, originariamente al centro della Poetica di Aristotele, ha dispiegato nel corso dei secoli...
Al culto di Venus Iovia rimanda un’iscrizione relativa ad una sacerdotessa pubblica Avillia Eliana, ...
L’emergere di nuove forme d’immagine – onnipresenti, apparentemente immediate, ma in realtà ancora p...
La parabola vitale della dottrina mimetica coincide con quella della storia moderna dell’arte e dell...
“Le cose belle sono difficili” asseriva ironicamente Platone, citando un antico detto, quando si rif...
L’obiettivo che si è posto in questa tesi è quello di dare un quadro della diffusione in Italia, a p...
Il comparire di un’iconografia di profonda simbologia cristologica legata al patrimonio visivo del m...
Il contributo presenta una riflessione sull’esperienza architettonica ateniese delV secolo a. C., che...
Aristotele nella Poetica spiega la natura della poesia utilizzando, senza spiegarla, la nozione di m...
La vocazione a svelare e l'impulso a rigenerare sono le due anime che si possono cogliere nella cult...
Testo di riferimento nella letteratura internazionale sull’argomento, Mimesis. Cultura, arte, societ...
Il volume prende le mosse dalla riflessione critica secentesca, quella occasionale che si espresse i...
Un’immagine, talvolta, è capace di dire più di molte parole. Tuttavia, risalire al senso di una imma...
Dalla prospettiva della cultura scritta, in particolare di ambito librario, spicca la circostanza pe...
Se la letteratura per l’infanzia, a partire dal XVIII secolo, si è fondata sulla trasmissione intenz...
La mimesi, originariamente al centro della Poetica di Aristotele, ha dispiegato nel corso dei secoli...
Al culto di Venus Iovia rimanda un’iscrizione relativa ad una sacerdotessa pubblica Avillia Eliana, ...
L’emergere di nuove forme d’immagine – onnipresenti, apparentemente immediate, ma in realtà ancora p...
La parabola vitale della dottrina mimetica coincide con quella della storia moderna dell’arte e dell...
“Le cose belle sono difficili” asseriva ironicamente Platone, citando un antico detto, quando si rif...
L’obiettivo che si è posto in questa tesi è quello di dare un quadro della diffusione in Italia, a p...
Il comparire di un’iconografia di profonda simbologia cristologica legata al patrimonio visivo del m...
Il contributo presenta una riflessione sull’esperienza architettonica ateniese delV secolo a. C., che...
Aristotele nella Poetica spiega la natura della poesia utilizzando, senza spiegarla, la nozione di m...
La vocazione a svelare e l'impulso a rigenerare sono le due anime che si possono cogliere nella cult...
Testo di riferimento nella letteratura internazionale sull’argomento, Mimesis. Cultura, arte, societ...
Il volume prende le mosse dalla riflessione critica secentesca, quella occasionale che si espresse i...
Un’immagine, talvolta, è capace di dire più di molte parole. Tuttavia, risalire al senso di una imma...
Dalla prospettiva della cultura scritta, in particolare di ambito librario, spicca la circostanza pe...
Se la letteratura per l’infanzia, a partire dal XVIII secolo, si è fondata sulla trasmissione intenz...
La mimesi, originariamente al centro della Poetica di Aristotele, ha dispiegato nel corso dei secoli...
Al culto di Venus Iovia rimanda un’iscrizione relativa ad una sacerdotessa pubblica Avillia Eliana, ...
L’emergere di nuove forme d’immagine – onnipresenti, apparentemente immediate, ma in realtà ancora p...