Il saggio è dedicato all’analisi delle componenti giottesche che si possono rintracciare nei codici miniati dagli artisti italiani del XIV secolo. Attraverso un esame delle differenti scuole regionali e dei principali artisti attivi nei centri principali – Padova, Bologna, Firenze, Siena, Perugia, Napoli –, la miniatura del Trecento viene esaminata per metterne in luce le innovazioni connesse con il contatto con la pittura monumental
Il contributo ricostruisce il corredo liturgico della chiesa aquilana di Santa Maria Paganica e l'at...
Il saggio si occupa dell'illustrazione delle opere di Petrarca in area veneta nel secondo Quattrocen...
Nella convinzione che le ‘firme’ siano, fra Medioevo e prima Età moderna, fonte preziosa per la stor...
Il saggio è dedicato all’analisi di un Messale tardomedievale, del quale si propone una localizzazio...
Il saggio \ue8 dedicato alla ricostruzione delle vicende della miniatura nel XV secolo a Ferrara, a ...
Il saggio prende in considerazione i codici miniati da artisti del nord Italia (Ferrara, Mantova, Ve...
catalogo della mostra a cura di G. Baldissin Molli, G. Canova Mariani e F. Toniolo, Padova e Rovigo ...
La giornata è stata dedicata allo Studio di codici miniati delle collezioni italiane, con particolar...
Le due schede descrivono dal punto di vista codicologico e artistico due manoscritti miniati bologne...
Il saggio si occupa di manoscritti miniati, soprattutto liturgici, eseguiti dalla congregazione di S...
L'articolo dà notizia di due oggetti veneziani con miniature sotto cristallo eseguiti nei primi dec...
L'articolo prende in considerazione i manoscritti miniati eseguiti per il monastero benedettino di S...
Il saggio presenta un quadro d'insieme sulla cultura artistica bellunese fra il tardo Trecento e la ...
L'Abbazia di San Giorgio Maggiore a Venezia conserva nel suo vasto patrimonio culturale una serie di...
Il saggio prende in considerazione l'iconografia di San Prosdocimo nei secoli XIV-XV in area veneta ...
Il contributo ricostruisce il corredo liturgico della chiesa aquilana di Santa Maria Paganica e l'at...
Il saggio si occupa dell'illustrazione delle opere di Petrarca in area veneta nel secondo Quattrocen...
Nella convinzione che le ‘firme’ siano, fra Medioevo e prima Età moderna, fonte preziosa per la stor...
Il saggio è dedicato all’analisi di un Messale tardomedievale, del quale si propone una localizzazio...
Il saggio \ue8 dedicato alla ricostruzione delle vicende della miniatura nel XV secolo a Ferrara, a ...
Il saggio prende in considerazione i codici miniati da artisti del nord Italia (Ferrara, Mantova, Ve...
catalogo della mostra a cura di G. Baldissin Molli, G. Canova Mariani e F. Toniolo, Padova e Rovigo ...
La giornata è stata dedicata allo Studio di codici miniati delle collezioni italiane, con particolar...
Le due schede descrivono dal punto di vista codicologico e artistico due manoscritti miniati bologne...
Il saggio si occupa di manoscritti miniati, soprattutto liturgici, eseguiti dalla congregazione di S...
L'articolo dà notizia di due oggetti veneziani con miniature sotto cristallo eseguiti nei primi dec...
L'articolo prende in considerazione i manoscritti miniati eseguiti per il monastero benedettino di S...
Il saggio presenta un quadro d'insieme sulla cultura artistica bellunese fra il tardo Trecento e la ...
L'Abbazia di San Giorgio Maggiore a Venezia conserva nel suo vasto patrimonio culturale una serie di...
Il saggio prende in considerazione l'iconografia di San Prosdocimo nei secoli XIV-XV in area veneta ...
Il contributo ricostruisce il corredo liturgico della chiesa aquilana di Santa Maria Paganica e l'at...
Il saggio si occupa dell'illustrazione delle opere di Petrarca in area veneta nel secondo Quattrocen...
Nella convinzione che le ‘firme’ siano, fra Medioevo e prima Età moderna, fonte preziosa per la stor...