Il contributo analizza il processo di creazione di una post-coloniale identità nelle letterature africane di lingua portoghese, presentando esempi di autori che, attraverso le loro opere, hanno reinterpretato e riletto la storia dei propri paesi
Pressoché assente sul mercato italiano, il «cinema africano» si riaffaccia all’attenzione della crit...
La letteratura coloniale italiana inizia negli ultimi anni dell'Ottocento. La sconfitta di Dogali e ...
Di Africa, in Italia, si parla poco e male. Le ragioni sono molteplici. Da un lato è evidente una la...
Il volume ripercorre le tappe più importanti della letteratura africana in lingua francese. Attraver...
A partire da alcune coordinate storiche e dell'immaginario culturale facenti riferimento all'esperie...
Al centro di complessi processi di ridefinizione di sé l’Africa post-coloniale viene le pesanti ered...
Il volume intende fornire uno strumento in lingua italiana che descriva in maniera completa e sintet...
L'intervento si propone di analizzare alcune delle direzioni che ha preso la lingua portoghese nell'...
Il saggio affronta i modi di rappresentazione del paesaggio nel "cinema africano", con una lettura d...
Costruzione delle prime identità culturali creole nell'America Latina. Il ruolo di Simón Bolívar e d...
L’immagine dell’Africa che ha prevalso è quella di un continente senza storia, o con una storia che ...
Si può definire come il primo romanzo "postcoloniale" portoghese; l'autore riesce nell'intento di sm...
Questo contributo cerca di proporre un possibile quadro di riferimento per la ricezione nell'ambito ...
La cultura coloniale non è stata soltanto il riflesso dell’imperialismo italiano ma, per vari aspett...
Colonia e postcolonia sono spazi simbolici e identitari in continuo moivmento. Come le memorie e le ...
Pressoché assente sul mercato italiano, il «cinema africano» si riaffaccia all’attenzione della crit...
La letteratura coloniale italiana inizia negli ultimi anni dell'Ottocento. La sconfitta di Dogali e ...
Di Africa, in Italia, si parla poco e male. Le ragioni sono molteplici. Da un lato è evidente una la...
Il volume ripercorre le tappe più importanti della letteratura africana in lingua francese. Attraver...
A partire da alcune coordinate storiche e dell'immaginario culturale facenti riferimento all'esperie...
Al centro di complessi processi di ridefinizione di sé l’Africa post-coloniale viene le pesanti ered...
Il volume intende fornire uno strumento in lingua italiana che descriva in maniera completa e sintet...
L'intervento si propone di analizzare alcune delle direzioni che ha preso la lingua portoghese nell'...
Il saggio affronta i modi di rappresentazione del paesaggio nel "cinema africano", con una lettura d...
Costruzione delle prime identità culturali creole nell'America Latina. Il ruolo di Simón Bolívar e d...
L’immagine dell’Africa che ha prevalso è quella di un continente senza storia, o con una storia che ...
Si può definire come il primo romanzo "postcoloniale" portoghese; l'autore riesce nell'intento di sm...
Questo contributo cerca di proporre un possibile quadro di riferimento per la ricezione nell'ambito ...
La cultura coloniale non è stata soltanto il riflesso dell’imperialismo italiano ma, per vari aspett...
Colonia e postcolonia sono spazi simbolici e identitari in continuo moivmento. Come le memorie e le ...
Pressoché assente sul mercato italiano, il «cinema africano» si riaffaccia all’attenzione della crit...
La letteratura coloniale italiana inizia negli ultimi anni dell'Ottocento. La sconfitta di Dogali e ...
Di Africa, in Italia, si parla poco e male. Le ragioni sono molteplici. Da un lato è evidente una la...