L'artcolo analizza e compara i due modelli di Parlamento previsti dallo Statuto di Baiona (1808) e dalla Costituzione murattiana (1815) durante il Decennio francese. Entrambi tendono a sminuire la funzione parlamentare a favore della prerogativa regia, ma nella Costituzione concessa da Murat - ma mai entrata in vigore - si nota un'evoluzione non solo nell'ambito dei poteri locali e delle libertà civile, ma nella stessa concezione dell'istituto parlamentare non più legato all'antica rappresentanza di tipo cetuale
Il capitolo esamina il testo che prescrisse la forma di governo dell'effimera repubblica sorta a ber...
La riforma dei codici avviata nel 1814 e la tardiva e frettolosa elaborazione di un testo costituzio...
Tra le catastrofi che hanno colpito il Regno di Napoli tra il XVIII e il XIX secolo, il terremoto de...
Questo volume abbozza una storia costituzionale del Regno di Napoli nel decisivo momento di passaggi...
In questo secondo volume, in continuità con le tematiche del precedente, e sempre sulla base di una...
Il periodo 1806-1815, ossia il cosiddetto Decennio francese, rappresenta una fase epocale nella stor...
Studio del potere di scioglimento del Capo di Stato nell’esperienza della V Repubblica francese . An...
I parlamenti francesi di Antico Regime e in particolare il Parlamento di Parigi pretesero sempre di ...
Il presente contributo si focalizza sul periodo della prima Restaurazione borbonica nel Regno di Nap...
Il volume raccoglie alcuni precedenti saggi presentandoli in forma aggiornata e rielaborata al fine ...
Il 27 gennaio 1809 Gioacchino Murat, re di Napoli, nominò una commissione incaricata di redigere un ...
Durante gli anni della Prima guerra mondiale i Parlamenti degli stati coinvolti nel conflitto furono...
Se il Regno di Napoli ha conosciuto un nuovo tipo di amministrazione che consentisse, pur con tutti ...
Partendo da un breve excursus sulla nascita e l’evoluzione del parlamento siciliano, il saggio focal...
La disponibilità di queste nuove attestazioni e la loro, pur parziale, serialità consente ai due aut...
Il capitolo esamina il testo che prescrisse la forma di governo dell'effimera repubblica sorta a ber...
La riforma dei codici avviata nel 1814 e la tardiva e frettolosa elaborazione di un testo costituzio...
Tra le catastrofi che hanno colpito il Regno di Napoli tra il XVIII e il XIX secolo, il terremoto de...
Questo volume abbozza una storia costituzionale del Regno di Napoli nel decisivo momento di passaggi...
In questo secondo volume, in continuità con le tematiche del precedente, e sempre sulla base di una...
Il periodo 1806-1815, ossia il cosiddetto Decennio francese, rappresenta una fase epocale nella stor...
Studio del potere di scioglimento del Capo di Stato nell’esperienza della V Repubblica francese . An...
I parlamenti francesi di Antico Regime e in particolare il Parlamento di Parigi pretesero sempre di ...
Il presente contributo si focalizza sul periodo della prima Restaurazione borbonica nel Regno di Nap...
Il volume raccoglie alcuni precedenti saggi presentandoli in forma aggiornata e rielaborata al fine ...
Il 27 gennaio 1809 Gioacchino Murat, re di Napoli, nominò una commissione incaricata di redigere un ...
Durante gli anni della Prima guerra mondiale i Parlamenti degli stati coinvolti nel conflitto furono...
Se il Regno di Napoli ha conosciuto un nuovo tipo di amministrazione che consentisse, pur con tutti ...
Partendo da un breve excursus sulla nascita e l’evoluzione del parlamento siciliano, il saggio focal...
La disponibilità di queste nuove attestazioni e la loro, pur parziale, serialità consente ai due aut...
Il capitolo esamina il testo che prescrisse la forma di governo dell'effimera repubblica sorta a ber...
La riforma dei codici avviata nel 1814 e la tardiva e frettolosa elaborazione di un testo costituzio...
Tra le catastrofi che hanno colpito il Regno di Napoli tra il XVIII e il XIX secolo, il terremoto de...