Nata in una famiglia di socialisti ed ebrei assimilati, Hannah Arendt crebbe nel culto di Rosa Luxemburg. La stesura del suo capolavoro, Le origini del totalitarismo (1951), e del saggio Sulla ri- voluzione (1963) fu occasione per avviare un confronto inedito con l’opera di Rosa Luxemburg, che le rivelò tasselli scono- sciuti della sua poliedrica personalità. Lo scritto arendtiano, qui riproposto in una nuova traduzione, evidenzia la relazione tra le idee di queste due “donne in tempi bui”: la diffiden- za nei confronti dei movimenti di emancipazione femmini- le, i limiti dell’internazionalismo di fronte all’emergere della questione nazionale, il maniacale bisogno di protezione della sfera intima, l’esigenza di stabilire metri di equità nel...
Dopo la pubblicazione dell’ottima monografia 'Vita della mente e tempo della polis' (Milano, FrancoA...
Il verbo riapprendere rientra in un'analisi del pensiero arendtiano inconsueta rispetto a quella cla...
Autrice di opere complesse e controverse quali 'Le origini del totalitarismo' (1951) e 'La banalità ...
Nata in una famiglia di socialisti ed ebrei assimilati, Hannah Arendt crebbe nel culto di Rosa Luxem...
Prendendo le mosse da un'articolata critica arendtiana all'efficacia dei diritti dell'uomo nell'oper...
Il presente lavoro di tesi cerca di esaminare alcune delle tematiche più importanti della riflession...
Per la Arendt la totale assenza del politico coincide con il dominio del totalitarismo: all'assenza ...
Quelli di Hannah Arendt e Primo Levi rappresentano pensieri e narrazioni contigui, che intessono un ...
Il tema dei diritti umani riceve in Hannah Arendt una trattazione originale e innovativa a partire d...
L'articolo introduce una raccolta di saggi sul pensiero di Hannah Arendt pensata come un 'lessico po...
Tradizione ha nei testi arendtiani una plurivalenza e pertanto una sua intrinseca problematicità. In...
L’estraneità di Hannah Arendt ai movimenti femministi di emancipazione delle donne, estraneità che l...
Piuttosto che condannare un’epoca, quella moderna, di cui pure deplora alcune tendenze involutive, H...
Il libro \ue8 costruito con leggerezza su capitoli dedicati a: \u201cRidere\u201d, \u201cTradurre\u2...
Il nazismo e la Shoah sono stati due eventi che hanno segnato profondamente, in negativo, il Novecen...
Dopo la pubblicazione dell’ottima monografia 'Vita della mente e tempo della polis' (Milano, FrancoA...
Il verbo riapprendere rientra in un'analisi del pensiero arendtiano inconsueta rispetto a quella cla...
Autrice di opere complesse e controverse quali 'Le origini del totalitarismo' (1951) e 'La banalità ...
Nata in una famiglia di socialisti ed ebrei assimilati, Hannah Arendt crebbe nel culto di Rosa Luxem...
Prendendo le mosse da un'articolata critica arendtiana all'efficacia dei diritti dell'uomo nell'oper...
Il presente lavoro di tesi cerca di esaminare alcune delle tematiche più importanti della riflession...
Per la Arendt la totale assenza del politico coincide con il dominio del totalitarismo: all'assenza ...
Quelli di Hannah Arendt e Primo Levi rappresentano pensieri e narrazioni contigui, che intessono un ...
Il tema dei diritti umani riceve in Hannah Arendt una trattazione originale e innovativa a partire d...
L'articolo introduce una raccolta di saggi sul pensiero di Hannah Arendt pensata come un 'lessico po...
Tradizione ha nei testi arendtiani una plurivalenza e pertanto una sua intrinseca problematicità. In...
L’estraneità di Hannah Arendt ai movimenti femministi di emancipazione delle donne, estraneità che l...
Piuttosto che condannare un’epoca, quella moderna, di cui pure deplora alcune tendenze involutive, H...
Il libro \ue8 costruito con leggerezza su capitoli dedicati a: \u201cRidere\u201d, \u201cTradurre\u2...
Il nazismo e la Shoah sono stati due eventi che hanno segnato profondamente, in negativo, il Novecen...
Dopo la pubblicazione dell’ottima monografia 'Vita della mente e tempo della polis' (Milano, FrancoA...
Il verbo riapprendere rientra in un'analisi del pensiero arendtiano inconsueta rispetto a quella cla...
Autrice di opere complesse e controverse quali 'Le origini del totalitarismo' (1951) e 'La banalità ...