Il saggio prende in esame da un'ottica inedita il celebre manoscritto miniato contenente gli Statuts de l'Ordre du Noeud, coservato a Parigi (BnF, Français 4274) e miniato a Napoli intorno al 1353 da Cristoforo Orimina. Oggetto di numerosi interventi critici negli ultimi decenni, il codice non è mai stato indagato dal punto di vista dello studio delle tombe monumentali napoletane trecentesche. Eppure non solo le prescrizioni statutarie dell'ordine cavalleresco dedicano diversi capitoli alla questione sepolcrale, ma le carte 9r e 9v mostrano tipologie sepolcrali che possono sicuramente confrontarsi con tombe angioine ancora conservatesi a Napoli: il sarcofago su colonnine reggente un gisant e il sarcofago inserito in una struttura più comple...
Nel 1435, a Paola, nasceva il primo convento dei Minimi ad opera, come noto, del fondatore dell’Ordi...
Questo progetto di ricerca storica intende contribuire al dibattito storiografico internazionale – s...
La basilica di San Giorgio Maggiore a Napoli, fondata dal vescovo Severo (c. 362-408), ha svolto un ...
Il saggio prende in esame da un'ottica inedita il celebre manoscritto miniato contenente gli Statuts...
La tomba di re Roberto d’Angiò, eretta alle spalle dell’altare maggiore della chiesa francescana di ...
L'articolo ricostruisce per la prima volta la storia delle tombe, perdute, del principe Andrea d'Ung...
International audienceQuest'articolo prova a delineare il percorso evolutivo delle imposte dirette, ...
Un’indagine sulle relazioni dei monasteri femminili napoletani altomedievali con il potere e le fami...
In questa sede si intende analizzare l’ipotetico impatto dei terremoti nella definizione di un model...
Sotto i re aragonesi, che pure dominarono per un periodo tutto sommato breve e non esente da turbole...
Il volume ripercorre la storia del Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo sul Gargano in età a...
In questo articolo si ricostruisce la memoria "monumentale" dei re angioini nella Napoli della prima...
Un nucleo di sculture in marmo conservate presso il Museo Diocesano di Orte e stilisticamente datate...
Laus urbis, celebrazione e valorizzazione del territorio del regno, eulogium, celebrazione del princ...
Il saggio analizza un frammento in scrittura beneventana rinvenuto nell'Archivio di Stato di Napoli ...
Nel 1435, a Paola, nasceva il primo convento dei Minimi ad opera, come noto, del fondatore dell’Ordi...
Questo progetto di ricerca storica intende contribuire al dibattito storiografico internazionale – s...
La basilica di San Giorgio Maggiore a Napoli, fondata dal vescovo Severo (c. 362-408), ha svolto un ...
Il saggio prende in esame da un'ottica inedita il celebre manoscritto miniato contenente gli Statuts...
La tomba di re Roberto d’Angiò, eretta alle spalle dell’altare maggiore della chiesa francescana di ...
L'articolo ricostruisce per la prima volta la storia delle tombe, perdute, del principe Andrea d'Ung...
International audienceQuest'articolo prova a delineare il percorso evolutivo delle imposte dirette, ...
Un’indagine sulle relazioni dei monasteri femminili napoletani altomedievali con il potere e le fami...
In questa sede si intende analizzare l’ipotetico impatto dei terremoti nella definizione di un model...
Sotto i re aragonesi, che pure dominarono per un periodo tutto sommato breve e non esente da turbole...
Il volume ripercorre la storia del Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo sul Gargano in età a...
In questo articolo si ricostruisce la memoria "monumentale" dei re angioini nella Napoli della prima...
Un nucleo di sculture in marmo conservate presso il Museo Diocesano di Orte e stilisticamente datate...
Laus urbis, celebrazione e valorizzazione del territorio del regno, eulogium, celebrazione del princ...
Il saggio analizza un frammento in scrittura beneventana rinvenuto nell'Archivio di Stato di Napoli ...
Nel 1435, a Paola, nasceva il primo convento dei Minimi ad opera, come noto, del fondatore dell’Ordi...
Questo progetto di ricerca storica intende contribuire al dibattito storiografico internazionale – s...
La basilica di San Giorgio Maggiore a Napoli, fondata dal vescovo Severo (c. 362-408), ha svolto un ...