L’educazione tradizionale, secondo Freire, si basa su una forma di autoritarismo: la gerarchia tra l’insegnante e l’allievo, inconsapevolmente accettata in tutti i contesti socio-politici, dall’Europa alle Americhe. Per cambiare questo stato di cose è necessario promuovere la curiosità degli studenti, cioè la forma primaria di democrazia, la partecipazione attraverso l’atto del domandare. L’insegnamento democratico consiste in una pedagogia della domanda, libera e creativa. Si deve allora concepire la domanda in relazione dinamica alla risposta, in una catena di domande dirette, domande di mediazione e domande sulle risposte, che deve concretizzarsi nella comprensione della realtà e della sua organizzazione
L’intervento è pensato come un dialogo tra filosofia e pedagogia, in cui si argomenterà intorno alla...
Il rapporto fra politica ed educazione è indagato fin dai tempi della Grecia classica, ma sembra ess...
L’attitudine politica, intesa come potenziale personale trasformativo del mondo che ci circonda, è u...
L’educazione tradizionale, secondo Freire, si basa su una forma di autoritarismo: la gerarchia tra l...
La teoria e la pratica pedagogiche di Paulo Freire sono caratterizzate da una radicalità propositiva...
Il saggio intende riflettere sulle possibilità dell'educazione nel processo di configurazione della ...
Dalle voci dei maestri della ricerca pedagogica contemporanea, ma anche dagli echi eloquenti dei gra...
In ambito pedagogico diversi autori hanno sottolineato, secondo peculiari prospettive, la valenza fo...
Per il ruolo da dirigente, ma anche per carattere e formazione, Berlinguer persegue fin dall’inizio ...
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da cambiamenti continui su più livelli: economico, soci...
A cento anni dalla nascita del pedagogista brasiliano Paulo Freire (1921-1997), rileggerne le idee i...
La scuola dell’autonomia vive al proprio interno istanze e pratiche riconducibili da un lato alla me...
La domanda sull’educazione, e su quale modello di educazione, appartiene alla società, è mossa dalla...
L’intervento è pensato come un dialogo tra filosofia e pedagogia, in cui si argomenterà intorno alla...
Il rapporto fra politica ed educazione è indagato fin dai tempi della Grecia classica, ma sembra ess...
L’attitudine politica, intesa come potenziale personale trasformativo del mondo che ci circonda, è u...
L’educazione tradizionale, secondo Freire, si basa su una forma di autoritarismo: la gerarchia tra l...
La teoria e la pratica pedagogiche di Paulo Freire sono caratterizzate da una radicalità propositiva...
Il saggio intende riflettere sulle possibilità dell'educazione nel processo di configurazione della ...
Dalle voci dei maestri della ricerca pedagogica contemporanea, ma anche dagli echi eloquenti dei gra...
In ambito pedagogico diversi autori hanno sottolineato, secondo peculiari prospettive, la valenza fo...
Per il ruolo da dirigente, ma anche per carattere e formazione, Berlinguer persegue fin dall’inizio ...
Gli ultimi decenni sono stati caratterizzati da cambiamenti continui su più livelli: economico, soci...
A cento anni dalla nascita del pedagogista brasiliano Paulo Freire (1921-1997), rileggerne le idee i...
La scuola dell’autonomia vive al proprio interno istanze e pratiche riconducibili da un lato alla me...
La domanda sull’educazione, e su quale modello di educazione, appartiene alla società, è mossa dalla...
L’intervento è pensato come un dialogo tra filosofia e pedagogia, in cui si argomenterà intorno alla...
Il rapporto fra politica ed educazione è indagato fin dai tempi della Grecia classica, ma sembra ess...
L’attitudine politica, intesa come potenziale personale trasformativo del mondo che ci circonda, è u...