Con notevole ritardo il nostro legislatore ha dato finalmente attuazione, nell’ordinamento interno, alla decisione quadro 2009/299/Gai del 26 febbraio 2009 del Consiglio Ue, che ha modificato le decisioni quadro 2002/584/Gai, 2005/214/Gai, 2006/783/Gai, 2008/909/Gai e 2008/947/Gai, rafforzando i diritti processuali delle persone e promuovendo l’applicazione del principio del reciproco riconoscimento alle decisioni pronunciate in assenza dell’interessato al processo. Le modifiche introdotte dalla decisione quadro – che interessavano, come evidenziato, altre cinque decisioni quadro in materia di cooperazione giudiziaria e, più in generale, di circolazione e riconoscimento di decisioni giudiziarie – sono tutte incentrate sull’ipotesi di un pr...
L’introduzione del mandato d’arresto europeo nell’ambito dell’ordinamento italiano ha determinato n...
Con una sentenza additiva di principio, la Corte costituzionale ha individuato nella revisione il ri...
Con il d. lgs n. 29 del 2016 il legislatore delegato italiano ha recepito con poche integrazioni l'...
Il lavoro mira a verificare se, come e in che misura il legislatore italiano, con il D.Lgs. n. 35/20...
La sentenza costituzionale n. 117/2007 offre l’occasione per riconsiderare l’istituto della contumac...
Viene offerto uno sguardo retrospettivo tappe fondamentali del giudizio in absentia, soffermandosi s...
Con la decisione dell’8 novembre 2016, la Corte di Giustizia (Grande Sezione), nel procedimento pena...
Nel lavoro si analizzano la tutela dei diritti fondamentali ed il rispetto dei principi generali in ...
La sent. n. 1150 del 1988 della Corte costituzionale si segnala all'attenzione del lettore per un du...
La valorizzazione in termini di effettività del principio di alternatività, che informa il rapporto ...
L'articolo verte sulla prima e discussa decisione della Corte costituzionale sul fine vita. La decis...
Nella sentenza annotata la Corte di giustizia ha stabilito che, nei casi di contemporanea pendenza d...
L'obbligo degli stati membri di garantire la possibilità di mezzi di ricorso efficaci e rapidi contr...
Non c’è forse timore di fondo che abbia maggiormente influito sui comportamenti tenuti dalla Corte c...
Le ultime censure della Corte europea nei confronti dell’Italia, nei casi di processi in absentia, h...
L’introduzione del mandato d’arresto europeo nell’ambito dell’ordinamento italiano ha determinato n...
Con una sentenza additiva di principio, la Corte costituzionale ha individuato nella revisione il ri...
Con il d. lgs n. 29 del 2016 il legislatore delegato italiano ha recepito con poche integrazioni l'...
Il lavoro mira a verificare se, come e in che misura il legislatore italiano, con il D.Lgs. n. 35/20...
La sentenza costituzionale n. 117/2007 offre l’occasione per riconsiderare l’istituto della contumac...
Viene offerto uno sguardo retrospettivo tappe fondamentali del giudizio in absentia, soffermandosi s...
Con la decisione dell’8 novembre 2016, la Corte di Giustizia (Grande Sezione), nel procedimento pena...
Nel lavoro si analizzano la tutela dei diritti fondamentali ed il rispetto dei principi generali in ...
La sent. n. 1150 del 1988 della Corte costituzionale si segnala all'attenzione del lettore per un du...
La valorizzazione in termini di effettività del principio di alternatività, che informa il rapporto ...
L'articolo verte sulla prima e discussa decisione della Corte costituzionale sul fine vita. La decis...
Nella sentenza annotata la Corte di giustizia ha stabilito che, nei casi di contemporanea pendenza d...
L'obbligo degli stati membri di garantire la possibilità di mezzi di ricorso efficaci e rapidi contr...
Non c’è forse timore di fondo che abbia maggiormente influito sui comportamenti tenuti dalla Corte c...
Le ultime censure della Corte europea nei confronti dell’Italia, nei casi di processi in absentia, h...
L’introduzione del mandato d’arresto europeo nell’ambito dell’ordinamento italiano ha determinato n...
Con una sentenza additiva di principio, la Corte costituzionale ha individuato nella revisione il ri...
Con il d. lgs n. 29 del 2016 il legislatore delegato italiano ha recepito con poche integrazioni l'...