Scopo del contributo è quello di individuare i criteri e il modello interpretativo che Ovidio adotta nella lunga lezione di letteratura rivolta al princeps in Tristia 2. Significativa appare la rilettura sub specie amoris dei poemi omerici e dell'Eneide: quest'ultima assume il carattere di una sorprendente rivelazione che investe i contenuti del quarto libro e i gusti del pubblico contemporaneo a Ovidio
I poeti augustei hanno un’attitudine complessa nei confronti delle cerimonie pubbliche. In alcune de...
Per analizzare il rapporto di Ovidio con le arti figurative numerosi spunti provengono dalla saga di...
La lettura di Amores 1,7 può essere condotta con una sottile filigrana giuridica: Ovidio, che ha mal...
Scopo del contributo è quello di individuare i criteri e il modello interpretativo che Ovidio adotta...
La diciannovesima elegia del II libro degli Amores costituisce un esempio significativo di come le s...
L'elegia ovidiana di am. 3.1 vede una pluralità di referenti allusivi e di suggestioni provenienti d...
Il contributo si occupa dei processi di tipo poetologico che la frattura dell’esilio innesca nella c...
Il commento prende in esame le modalità stilistiche, retoriche e d espressive con cui il poeta-exul ...
Nell’elegia 1.7 dei "Tristia", la prima raccolta di versi che Ovidio mette insieme dopo la condanna ...
In questo volume lo studio di una specifica topica elegiaca, il nesso Amore/Morte, viene affrontato ...
La quinta elegia del primo libro degli Amores ovidiani con la descrizione di Corinna nuda è il model...
none1noLa meraviglia, l'admiratio - rifiutata dalla filosofia in quanto passione negativa - è una ca...
ANALISI DELLA MAGGIOR PARTE DELLE ELEGIE OVIDIANE DEL PRIMO DEGLI AMORES, ALLA LUCE DEI MODELLI E DE...
Nella produzione del Montale di Satura, Diario del ’71 e del ’72 e Quaderno di quattro anni la rifle...
Within the vast Ovidian bibliography, taking the opportunity provided by the celebrations of the Bim...
I poeti augustei hanno un’attitudine complessa nei confronti delle cerimonie pubbliche. In alcune de...
Per analizzare il rapporto di Ovidio con le arti figurative numerosi spunti provengono dalla saga di...
La lettura di Amores 1,7 può essere condotta con una sottile filigrana giuridica: Ovidio, che ha mal...
Scopo del contributo è quello di individuare i criteri e il modello interpretativo che Ovidio adotta...
La diciannovesima elegia del II libro degli Amores costituisce un esempio significativo di come le s...
L'elegia ovidiana di am. 3.1 vede una pluralità di referenti allusivi e di suggestioni provenienti d...
Il contributo si occupa dei processi di tipo poetologico che la frattura dell’esilio innesca nella c...
Il commento prende in esame le modalità stilistiche, retoriche e d espressive con cui il poeta-exul ...
Nell’elegia 1.7 dei "Tristia", la prima raccolta di versi che Ovidio mette insieme dopo la condanna ...
In questo volume lo studio di una specifica topica elegiaca, il nesso Amore/Morte, viene affrontato ...
La quinta elegia del primo libro degli Amores ovidiani con la descrizione di Corinna nuda è il model...
none1noLa meraviglia, l'admiratio - rifiutata dalla filosofia in quanto passione negativa - è una ca...
ANALISI DELLA MAGGIOR PARTE DELLE ELEGIE OVIDIANE DEL PRIMO DEGLI AMORES, ALLA LUCE DEI MODELLI E DE...
Nella produzione del Montale di Satura, Diario del ’71 e del ’72 e Quaderno di quattro anni la rifle...
Within the vast Ovidian bibliography, taking the opportunity provided by the celebrations of the Bim...
I poeti augustei hanno un’attitudine complessa nei confronti delle cerimonie pubbliche. In alcune de...
Per analizzare il rapporto di Ovidio con le arti figurative numerosi spunti provengono dalla saga di...
La lettura di Amores 1,7 può essere condotta con una sottile filigrana giuridica: Ovidio, che ha mal...