In questo capitolo si cercherà di definire un costrutto che fino ad ora è rimasto sostanzialmente inesplorato nelle ricerche sulla seconda lingua. Si tratta della difficoltà interazionale, che può essere misurata relativamente a qualunque task oral
L’intercomprensione (d’ora in poi IC) è un fenomeno più diffuso di quanto non si creda, che si basa ...
La complessità linguistica è un tema che ha ricevuto considerevole attenzione negli ultimi decenni s...
La prima parte del volume, frutto di riflessioni comuni di M. De Carlo e M. Anquetil (da attribuire ...
In questo capitolo si cercher\ue0 di definire un costrutto che fino ad ora \ue8 rimasto sostanzialme...
Il presente articolo, dopo un breve escursus sulle varie teorie che hannoconsiderato l’input come fa...
Se, da un lato, in questi ultimi decenni la ricerca si \ue8 occupata di difficolt\ue0 d\u2019apprend...
In questo breve saggio, tenterò di delineare e caratterizzare i confini, peraltro molto sfumati, di ...
Il contributo riporta i risultati dell'analisi longitudinale della variazione delle produzioni di du...
Il contributo focalizza l'attenzione sul rapporto fra contesti e metodi di apprendimento guidato. In...
Il presente lavoro prende in esame l’aspetto della valutazione dell’adeguatezza funzionale nella scr...
Spesso e volentieri la produzione orale degli apprendenti di lingua straniera è caratterizzata da se...
Questo capitolo riporta i risultati di una ricerca sulla variazione dell’interlingua di apprendenti ...
E' un fenomeno noto e ampiamente documentato che l'apprendimento delle strutture prosodiche dell'ita...
Un argomento su cui la ricerca pedagogica si sta particolarmente soffermando in questi ultimi anni r...
L’intercomprensione può essere definita come il fenomeno che si realizza spontaneamente quando un pa...
L’intercomprensione (d’ora in poi IC) è un fenomeno più diffuso di quanto non si creda, che si basa ...
La complessità linguistica è un tema che ha ricevuto considerevole attenzione negli ultimi decenni s...
La prima parte del volume, frutto di riflessioni comuni di M. De Carlo e M. Anquetil (da attribuire ...
In questo capitolo si cercher\ue0 di definire un costrutto che fino ad ora \ue8 rimasto sostanzialme...
Il presente articolo, dopo un breve escursus sulle varie teorie che hannoconsiderato l’input come fa...
Se, da un lato, in questi ultimi decenni la ricerca si \ue8 occupata di difficolt\ue0 d\u2019apprend...
In questo breve saggio, tenterò di delineare e caratterizzare i confini, peraltro molto sfumati, di ...
Il contributo riporta i risultati dell'analisi longitudinale della variazione delle produzioni di du...
Il contributo focalizza l'attenzione sul rapporto fra contesti e metodi di apprendimento guidato. In...
Il presente lavoro prende in esame l’aspetto della valutazione dell’adeguatezza funzionale nella scr...
Spesso e volentieri la produzione orale degli apprendenti di lingua straniera è caratterizzata da se...
Questo capitolo riporta i risultati di una ricerca sulla variazione dell’interlingua di apprendenti ...
E' un fenomeno noto e ampiamente documentato che l'apprendimento delle strutture prosodiche dell'ita...
Un argomento su cui la ricerca pedagogica si sta particolarmente soffermando in questi ultimi anni r...
L’intercomprensione può essere definita come il fenomeno che si realizza spontaneamente quando un pa...
L’intercomprensione (d’ora in poi IC) è un fenomeno più diffuso di quanto non si creda, che si basa ...
La complessità linguistica è un tema che ha ricevuto considerevole attenzione negli ultimi decenni s...
La prima parte del volume, frutto di riflessioni comuni di M. De Carlo e M. Anquetil (da attribuire ...