Il teatro napoletano degli anni Cinquanta si presenta come un momento tanto interessante quanto contraddittorio. Un’articolata compagine di generi rappresentativi, sale, attori, testi drammatici, definisce un orizzonte che assiste al tramonto di grandi stagioni e all’alba silente di nuove istanze. Mentre l’amministrazione comunale di Achille Lauro controlla e indirizza con decisione lo spettacolo cittadino verso forme oleografiche e rassicuranti, espressioni significative della scena partenopea sfuggono alla volontà normalizzatrice del sindaco tanto sotto il profilo drammaturgico quanto in ambito strettamente attoriale. Innanzitutto il genio drammaturgico e la volontà imprenditoriale di Eduardo De Filippo conducono nel 1954 all’apertura del...
La canzone napoletana di matrice ottocentesca, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, da se...
Autore e attore napoletano, Antonio Petito è considerato uno degli esponenti più significativi della...
Accanto al teatro d’opera ufficiale esibito al San Carlo e al Fondo, due erano nell’Ottocento i fulc...
Il teatro napoletano degli anni Cinquanta si presenta come un momento tanto interessante quanto cont...
Negli anni ’60 e ’70 un aspetto particolarmente incisivo del teatro a Napoli è costituito dalle espe...
Indagare sul teatro napoletano ai tempi di Achille Lauro, armatore monarchico sindaco di Napoli dal ...
Il teatro, come traduzione di testi drammaturgici e come espressione scenica, è per sua natura obbli...
Napoli, nell’immaginario comune, è la città-teatro per eccellenza e per raccontarla si è sempre fatt...
Si ripercorre l'operato artistico di Toni Servillo, facendo il punto sul più recente studio sull'att...
Negli anni in cui Donizetti afferma la sua posizione artistica a Napoli nel panorama operistico, la ...
L’esperienza del decentramento culturale rappresenta un fenomeno imprescindibile per la comprensione...
Il progetto propone un’indagine di quelle che vengono definite le “tragedie della solitudine” dei pe...
I reperti cartacei dell'opera comica napoletana testi, frammenti musicali, rari spartiti e documenti...
Attraverso l'analisi dei testi di alcune celebri commedie di Eduardo Scarpetta, Raffaele Viviani ed ...
La canzone napoletana di matrice ottocentesca, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, da se...
Autore e attore napoletano, Antonio Petito è considerato uno degli esponenti più significativi della...
Accanto al teatro d’opera ufficiale esibito al San Carlo e al Fondo, due erano nell’Ottocento i fulc...
Il teatro napoletano degli anni Cinquanta si presenta come un momento tanto interessante quanto cont...
Negli anni ’60 e ’70 un aspetto particolarmente incisivo del teatro a Napoli è costituito dalle espe...
Indagare sul teatro napoletano ai tempi di Achille Lauro, armatore monarchico sindaco di Napoli dal ...
Il teatro, come traduzione di testi drammaturgici e come espressione scenica, è per sua natura obbli...
Napoli, nell’immaginario comune, è la città-teatro per eccellenza e per raccontarla si è sempre fatt...
Si ripercorre l'operato artistico di Toni Servillo, facendo il punto sul più recente studio sull'att...
Negli anni in cui Donizetti afferma la sua posizione artistica a Napoli nel panorama operistico, la ...
L’esperienza del decentramento culturale rappresenta un fenomeno imprescindibile per la comprensione...
Il progetto propone un’indagine di quelle che vengono definite le “tragedie della solitudine” dei pe...
I reperti cartacei dell'opera comica napoletana testi, frammenti musicali, rari spartiti e documenti...
Attraverso l'analisi dei testi di alcune celebri commedie di Eduardo Scarpetta, Raffaele Viviani ed ...
La canzone napoletana di matrice ottocentesca, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, da se...
Autore e attore napoletano, Antonio Petito è considerato uno degli esponenti più significativi della...
Accanto al teatro d’opera ufficiale esibito al San Carlo e al Fondo, due erano nell’Ottocento i fulc...