Il lavoro si propone di indagare, anche alla luce del ruolo che nel nostro ordinamento hanno la Convenzione europea dei diritti dell'uomo e la giurisprudenza della Corte Edu, il principio di non discriminazione di cui all'art. 14 Cedu. Ci\uf2 anche nella prospettiva di una progressiva integrazione degli strumenti di tutela dei diritti fondamentali, che vede un sempre pi\uf9 intenso dialogo tra la Corte di Strasburgo e la Corte costituzionale. Viene quindi ricostruita la giurisprudenza della Corte Edu e la sua evoluzione nel tempo. Particolare attenzione viene dapprima dedicata alla collocazione dell'art. 14 nel sistema convenzionale, e al problema del rapporto tra tale norma e le altre norme della Convenzione, per poi soffermarsi sull...
L’interpretazione delle norme della Convenzione europea dei diritti dell’uomo non rappresenta più, c...
L'articolo analizza criticamente la più recente giurisprudenza dei giudici comuni (specie della Cass...
Il presente lavoro ha ad oggetto il rapporto tra il giudicato sostanziale e le sentenze delle Corti ...
Lo studio fa parte di un progetto più ampio il cui scopo è quello di analizzare, nella prospettiva d...
Per la prima volta, la Corte europea dei diritti dell’uomo (Corte EDU) è chiamata a decidere se, ed ...
Il lavoro analizza il ruolo svolto dal principio di discriminazione all’interno dell’ordinamento com...
L’Autore si propone di verificare, attraverso una ricostruzione del quadro normativo e giurisprudenz...
Il principio di non discriminazione in base alla nazionalità ha da sempre giocato un ruolo essenzial...
L’articolo esamina i rapporti tra la Corte costituzionale austriaca e le giurisdizioni sovranazional...
Con la sentenza annotata, la Corte europea dei diritti dell'uomo si pronuncia sul ricorso presentato...
Il presente articolo prende in esame il Protocollo n. 16 della CEDU, che consente alle più alte giur...
Il saggio tratta del problema dello stato di eccezione, come disciplinato dalla Convenzione europea ...
La sentenza che dichiara l'incostituzionalità della legge è definitiva, non essendo ammessa contro d...
Gli effetti del costituzionalismo europeo si rivelano nel combinato disposto degli artt. 111, 2° com...
In un sistema integrato e garante dei diritti dell'uomo come quello dell'Unione europea, pare diffic...
L’interpretazione delle norme della Convenzione europea dei diritti dell’uomo non rappresenta più, c...
L'articolo analizza criticamente la più recente giurisprudenza dei giudici comuni (specie della Cass...
Il presente lavoro ha ad oggetto il rapporto tra il giudicato sostanziale e le sentenze delle Corti ...
Lo studio fa parte di un progetto più ampio il cui scopo è quello di analizzare, nella prospettiva d...
Per la prima volta, la Corte europea dei diritti dell’uomo (Corte EDU) è chiamata a decidere se, ed ...
Il lavoro analizza il ruolo svolto dal principio di discriminazione all’interno dell’ordinamento com...
L’Autore si propone di verificare, attraverso una ricostruzione del quadro normativo e giurisprudenz...
Il principio di non discriminazione in base alla nazionalità ha da sempre giocato un ruolo essenzial...
L’articolo esamina i rapporti tra la Corte costituzionale austriaca e le giurisdizioni sovranazional...
Con la sentenza annotata, la Corte europea dei diritti dell'uomo si pronuncia sul ricorso presentato...
Il presente articolo prende in esame il Protocollo n. 16 della CEDU, che consente alle più alte giur...
Il saggio tratta del problema dello stato di eccezione, come disciplinato dalla Convenzione europea ...
La sentenza che dichiara l'incostituzionalità della legge è definitiva, non essendo ammessa contro d...
Gli effetti del costituzionalismo europeo si rivelano nel combinato disposto degli artt. 111, 2° com...
In un sistema integrato e garante dei diritti dell'uomo come quello dell'Unione europea, pare diffic...
L’interpretazione delle norme della Convenzione europea dei diritti dell’uomo non rappresenta più, c...
L'articolo analizza criticamente la più recente giurisprudenza dei giudici comuni (specie della Cass...
Il presente lavoro ha ad oggetto il rapporto tra il giudicato sostanziale e le sentenze delle Corti ...