Lo scritto analizza la decisione di Ulpiano presente in D. 47.2.48.4, in cui è riconosciuta l’actio furti al fullo ladro, cercandone di individuarne la ratio. In particolare, il fondamento dell’azione del fullo viene rinvenuto in una ‘causa honesta’, e cioè nel precedente rapporto instaurato con il dominus, mentre il mancato riconoscimento dell’azione al comodatario trova la sua giustificazione nel fatto che egli non deteneva la cosa per volontà del dominus; inoltre, la diversa soluzione presente in D. 47.2.14.8 e D. 4.9.4 pr., in cui viene negata l’actio furti al detentore/ladro, trova spiegazione nel fatto che in D. 47.2.48.4, a differenza degli altri due passi, si fa riferimento ad un furtum usus; con la conseguenza che, in questo caso, ...
Partendo dal classico tema del ruolo della giurisprudenza nel diritto del lavoro, la trattazione, do...
Il tema della decisione presenta profili interessanti nell’ambito del diritto privato del rischio e ...
La legge n. 47/1985 è frutto di una tormentata e criticata integrazione fra due opposte logiche: da ...
Il contributo analizza alcuni passi che sembrano contenere decisioni contrastanti riguardo alla legi...
La ricerca affronta una disamina incrociata di due passi ulpianei - D. 19.5.14.3 (41 ad Sabinum) e D...
Lo spunto è offerto da un caso tramandato da Ulpiano in D. 13.6.5.14 (Ulp. l. 28 ad ed.): viene pr...
Forti critiche e alcuni fraintendimenti nell’interpretazione dei due passi di Pomponio, D. 13.1.16 e...
Il “caso Contrada” rappresenta uno degli esempi di diritto giurisprudenziale più dibattuti degli ult...
L’articolo si incentra sull’esegesi di D. 13.6.21.1 (Afr. 8 quaest.), ove viene analizzata la peculi...
Nota a C. giust. 7 marzo 2002, Repubblica italiana c. Commissione delle Comunit\ue0 europee, causa C...
L'articolo tratta l'argomento delle gare per la formazione di contratti complessi. La prima parte de...
L'autore affronta con originalità il tema relativo al conflitto tra misure di prevenzione antimafia ...
Il presente contributo si propone di analizzare le principali novità della legge 24 giugno 2016 n.11...
Il contributo analizza il contenuto delle decisioni che possono essere assunte nella procedura passi...
La mancata valutazione in sentenza d’una o di più prove che sarebbero potute essere decisive a favor...
Partendo dal classico tema del ruolo della giurisprudenza nel diritto del lavoro, la trattazione, do...
Il tema della decisione presenta profili interessanti nell’ambito del diritto privato del rischio e ...
La legge n. 47/1985 è frutto di una tormentata e criticata integrazione fra due opposte logiche: da ...
Il contributo analizza alcuni passi che sembrano contenere decisioni contrastanti riguardo alla legi...
La ricerca affronta una disamina incrociata di due passi ulpianei - D. 19.5.14.3 (41 ad Sabinum) e D...
Lo spunto è offerto da un caso tramandato da Ulpiano in D. 13.6.5.14 (Ulp. l. 28 ad ed.): viene pr...
Forti critiche e alcuni fraintendimenti nell’interpretazione dei due passi di Pomponio, D. 13.1.16 e...
Il “caso Contrada” rappresenta uno degli esempi di diritto giurisprudenziale più dibattuti degli ult...
L’articolo si incentra sull’esegesi di D. 13.6.21.1 (Afr. 8 quaest.), ove viene analizzata la peculi...
Nota a C. giust. 7 marzo 2002, Repubblica italiana c. Commissione delle Comunit\ue0 europee, causa C...
L'articolo tratta l'argomento delle gare per la formazione di contratti complessi. La prima parte de...
L'autore affronta con originalità il tema relativo al conflitto tra misure di prevenzione antimafia ...
Il presente contributo si propone di analizzare le principali novità della legge 24 giugno 2016 n.11...
Il contributo analizza il contenuto delle decisioni che possono essere assunte nella procedura passi...
La mancata valutazione in sentenza d’una o di più prove che sarebbero potute essere decisive a favor...
Partendo dal classico tema del ruolo della giurisprudenza nel diritto del lavoro, la trattazione, do...
Il tema della decisione presenta profili interessanti nell’ambito del diritto privato del rischio e ...
La legge n. 47/1985 è frutto di una tormentata e criticata integrazione fra due opposte logiche: da ...