Il volume affronta il problema dell'inquadramento della Vita nova nella griglia dei generi poetici o degli stili, proponendo una nuova interpretazione del libro dantesco come prosimetro di stile elegiaco sul modello del De consolatione Philosophiae di Boezio. Inoltre si mettono in luce gli aspetti di una narrazione artefatta e tendenziosa e si affronta la questione della genesi del prosimetro
In apertura del Convivio, Dante giustifica il fatto che parlerà di se stesso in base a due ragioni: ...
Dopo aver considerato i numerosi studi effettuati sul canto XXVI del Purgatorio e sulle figure di Gu...
Il volume analizza il significato di alcune categorie fondamentali nell'opera dantesca, quali amore,...
Il volume affronta il problema dell'inquadramento della Vita nova nella griglia dei generi poetici o...
Il presente lavoro si propone di ricostruire l’influenza esercitata dal De consolazione philosophiae...
Il contributo indaga alcuni aspetti del complesso rapporto di intertestualità fra il Dante lirico e ...
In queste pagine presenteremo una nuova ipotesi sull\u27influenza della Consolatio Philosophiae di A...
L'articolo si propone di individuare e di studiare le varie reminiscenze puntuali nel Canzoniere del...
In questo volume vengono raccolti otto studi, divisi in due parti omogenee, la prima di carattere st...
L'articolo ripercorre alcuni problemi legati alla biografia dantesca alla luce dei documenti publica...
Sull’opera di Dante ha esercitato la sua influenza, in particolare come paradigma poetico, la Consol...
Il saggio ripercorre il passaggio tra i canti XXVII e XXIX del Purgatorio di Dante, proponendo una l...
Nuove interpretazioni di tre brani dell'Inferno (canti XVI, XXIII, XXVI) confermano che il poema di ...
Il contributo \ue8 una proposta di lettura della 'Vita nova' di Dante condotta con speciale attenzio...
Il ruolo della tradizione lirica nell'opera di Dante è valutato come un orizzonte presente fin dall'...
In apertura del Convivio, Dante giustifica il fatto che parlerà di se stesso in base a due ragioni: ...
Dopo aver considerato i numerosi studi effettuati sul canto XXVI del Purgatorio e sulle figure di Gu...
Il volume analizza il significato di alcune categorie fondamentali nell'opera dantesca, quali amore,...
Il volume affronta il problema dell'inquadramento della Vita nova nella griglia dei generi poetici o...
Il presente lavoro si propone di ricostruire l’influenza esercitata dal De consolazione philosophiae...
Il contributo indaga alcuni aspetti del complesso rapporto di intertestualità fra il Dante lirico e ...
In queste pagine presenteremo una nuova ipotesi sull\u27influenza della Consolatio Philosophiae di A...
L'articolo si propone di individuare e di studiare le varie reminiscenze puntuali nel Canzoniere del...
In questo volume vengono raccolti otto studi, divisi in due parti omogenee, la prima di carattere st...
L'articolo ripercorre alcuni problemi legati alla biografia dantesca alla luce dei documenti publica...
Sull’opera di Dante ha esercitato la sua influenza, in particolare come paradigma poetico, la Consol...
Il saggio ripercorre il passaggio tra i canti XXVII e XXIX del Purgatorio di Dante, proponendo una l...
Nuove interpretazioni di tre brani dell'Inferno (canti XVI, XXIII, XXVI) confermano che il poema di ...
Il contributo \ue8 una proposta di lettura della 'Vita nova' di Dante condotta con speciale attenzio...
Il ruolo della tradizione lirica nell'opera di Dante è valutato come un orizzonte presente fin dall'...
In apertura del Convivio, Dante giustifica il fatto che parlerà di se stesso in base a due ragioni: ...
Dopo aver considerato i numerosi studi effettuati sul canto XXVI del Purgatorio e sulle figure di Gu...
Il volume analizza il significato di alcune categorie fondamentali nell'opera dantesca, quali amore,...