L'articolo sviluppa una riflessione metodologica su limiti e potenzialità dell'utilizzo di indicatori archeologici per ricostruire alcuni aspetti della trasformazione dei ceti dirigenti italiani tra Tarda Antichità e Alto Medioevo. Attraverso l'esplorazione delle caratteristiche intrinseche di quelli che possono essere definiti segni archeologici deboli si può ragionevolmente ambire a costruire un paradigma di conoscenze più solido
Accanto ad una molto necessaria disamina dei dati ‘fattuali’ e alle prudentissime valutazioni dei ri...
Il patrimonio archeologico del bacino del Mediterraneo è stato, nel corso dei secoli, oggetto di alm...
Il lavoro affronta le sfide metodologiche della lettura archeologica delle tracce materiali dell’età...
L'articolo sviluppa una riflessione metodologica su limiti e potenzialità dell'utilizzo di indicator...
L’intervento è focalizzato sul contributo della ricerca archeologica alle tematiche oggetto del Con...
Si discutono i temi e i metodi di un'Archeologia della complessità e delle relazioni, verificate ne...
Tecnica e societ\ue0. Materiale e ideale, osservazioni \u2018solide\u2019 e congetture \u2018aeree\u...
Progetto e rilievo nel corso della storia dell’architettura si sono intrecciati innumerevoli volte c...
Il crescente numero di interventi di musealizzazione delle aree archeologiche rappresenta una delle ...
Riassunto – Dal sostantivismo all’archeologia contestuale . Questo lavoro esamina le prospettive gen...
Il metodo di lettura archeologica dell’elevato preso in prestito dalla scienza archeologica vera e p...
Il libro offre una panoramica sull’attuale natura dell’archeologia alla luce dei suoi propri metodi ...
Le premesse dell’iniziativa proposta muovono proprio da una esigenza, fattasi, ormai, improcrastinab...
L’ambito tematico che viene indagato nel testo che segue è sviluppato intorno ad una serie di consid...
Negli ultimi anni del XX secolo le nostre conoscenze sulla Roma altomedievale hanno conosciuto un ec...
Accanto ad una molto necessaria disamina dei dati ‘fattuali’ e alle prudentissime valutazioni dei ri...
Il patrimonio archeologico del bacino del Mediterraneo è stato, nel corso dei secoli, oggetto di alm...
Il lavoro affronta le sfide metodologiche della lettura archeologica delle tracce materiali dell’età...
L'articolo sviluppa una riflessione metodologica su limiti e potenzialità dell'utilizzo di indicator...
L’intervento è focalizzato sul contributo della ricerca archeologica alle tematiche oggetto del Con...
Si discutono i temi e i metodi di un'Archeologia della complessità e delle relazioni, verificate ne...
Tecnica e societ\ue0. Materiale e ideale, osservazioni \u2018solide\u2019 e congetture \u2018aeree\u...
Progetto e rilievo nel corso della storia dell’architettura si sono intrecciati innumerevoli volte c...
Il crescente numero di interventi di musealizzazione delle aree archeologiche rappresenta una delle ...
Riassunto – Dal sostantivismo all’archeologia contestuale . Questo lavoro esamina le prospettive gen...
Il metodo di lettura archeologica dell’elevato preso in prestito dalla scienza archeologica vera e p...
Il libro offre una panoramica sull’attuale natura dell’archeologia alla luce dei suoi propri metodi ...
Le premesse dell’iniziativa proposta muovono proprio da una esigenza, fattasi, ormai, improcrastinab...
L’ambito tematico che viene indagato nel testo che segue è sviluppato intorno ad una serie di consid...
Negli ultimi anni del XX secolo le nostre conoscenze sulla Roma altomedievale hanno conosciuto un ec...
Accanto ad una molto necessaria disamina dei dati ‘fattuali’ e alle prudentissime valutazioni dei ri...
Il patrimonio archeologico del bacino del Mediterraneo è stato, nel corso dei secoli, oggetto di alm...
Il lavoro affronta le sfide metodologiche della lettura archeologica delle tracce materiali dell’età...