L’articolo intende affrontare il tema dell’incastellamento nell’area maremmana e della formazione delle signorie alla luce dei dati emersi a seguito delle più recenti indagini archeologiche effettuate tra il 2007 ed il 2010. Nel contributo si ripercorrono le fasi insediative e le relative evidenze materiali che, dalla metà del IX secolo, sono indicative del riassetto e fortificazione di un primo gruppo di siti con specifiche vocazioni economiche e collegati a poteri politici forti per arrivare ad un panorama più omogeneo, corrispondente al X secolo avanzato-XI secolo, in cui si registra un quantitativo più numeroso di nuclei abitati fortificati in concomitanza con le prime documentate fasi di formazione della signoria territoriale. Il XII ...
La profonda trasformazione che l’istituto consolare subì tra Sette e Ottocento non è stata finora so...
Interpretare la vocazione di un territorio, valorizzarne le risorse e renderle ‘visibili’ nel sistem...
Nella fase che si è aperta in Toscana dopo l’approvazione di un quadro normativo che riprendeva le i...
L’articolo intende affrontare il tema dell’incastellamento nell’area maremmana e della formazione de...
Il presente volume guarda ai tanti studi sulle architetture fortificate prodotti nell'ultimo mezzo s...
L'articolo ripercorre le esperienze di zonizzazione in Toscana mettendo in evidenza la complessità d...
negli ultimi anni e nel territorio faentino non risulta dissimile rispetto a come si presenta in alt...
L’articolo si sviluppa in tre parti. La prima riguarda la descrizione dell’attività sismica in Tosca...
Lo scritto affronta lo studio geostorico del circondario empolese attraverso l’integrazione della si...
Nel contesto del repertorio delle cartografie alla scala corografica della Toscana e di quelle relat...
Affrontando il tema dell'informazione e della partecipazione agli atti di governo del territorio mi ...
Nell’articolo si tratta l’analisi delle tecniche murarie desunta da dati provenienti da ampi progett...
L’interesse dei granduchi della famiglia Medici per la geografia, la cartografia e le relazioni di v...
La profonda trasformazione che l’istituto consolare subì tra Sette e Ottocento non è stata finora so...
Interpretare la vocazione di un territorio, valorizzarne le risorse e renderle ‘visibili’ nel sistem...
Nella fase che si è aperta in Toscana dopo l’approvazione di un quadro normativo che riprendeva le i...
L’articolo intende affrontare il tema dell’incastellamento nell’area maremmana e della formazione de...
Il presente volume guarda ai tanti studi sulle architetture fortificate prodotti nell'ultimo mezzo s...
L'articolo ripercorre le esperienze di zonizzazione in Toscana mettendo in evidenza la complessità d...
negli ultimi anni e nel territorio faentino non risulta dissimile rispetto a come si presenta in alt...
L’articolo si sviluppa in tre parti. La prima riguarda la descrizione dell’attività sismica in Tosca...
Lo scritto affronta lo studio geostorico del circondario empolese attraverso l’integrazione della si...
Nel contesto del repertorio delle cartografie alla scala corografica della Toscana e di quelle relat...
Affrontando il tema dell'informazione e della partecipazione agli atti di governo del territorio mi ...
Nell’articolo si tratta l’analisi delle tecniche murarie desunta da dati provenienti da ampi progett...
L’interesse dei granduchi della famiglia Medici per la geografia, la cartografia e le relazioni di v...
La profonda trasformazione che l’istituto consolare subì tra Sette e Ottocento non è stata finora so...
Interpretare la vocazione di un territorio, valorizzarne le risorse e renderle ‘visibili’ nel sistem...
Nella fase che si è aperta in Toscana dopo l’approvazione di un quadro normativo che riprendeva le i...