saggio teorico-critico sul rapporto fra la visionariet\ue0 shakespeariana e il progetto della scenografi
Il corso della prima ora si proponeva d’introdurre, storicamente, a una ricerca la cui intenzione er...
Con il Coriolanus e Timon of Athens, entrambe del 1607/1608, Shakespeare aveva toccato il fondo buio...
Nel panorama della critica shakespeariana della fine del Novecento, il contributo offerto da Girard ...
L'intervento si concentra su alcune recenti prospettive critiche (New Thalassology, Ecocriticism) ut...
La rappresentazione della storia nel dramma shakespeariano; rapporto tra i codici (le forme drammati...
A partire da un’analisi della riscrittura mülleriana, il saggio ricostruisce i termini dell’intenso ...
Analisi testuale e commento di 45 dei più celebri e intensi sonetti del canzoniere shakespeariano. A...
Saggio dedicato alle principali trasposizioni cinematografiche delle opere di Shakespeare
Guida critica introduttiva della commedia Il Mercante di Venezia di William Shakespeare. “Non ha occ...
L’intervento pone una importante riflessione sul complicato rapporto tra Nietzsche e Shakespeare, in...
Ciò che si interroga n questo saggio è il conflitto di paradigmi conoscitivi che si manifesta, quale...
Intervista a Sir Frank Kermode su alcuni aspetti del suo lavoro recente: una monografia su Shakespea...
La commedia, un genere fluido quando non fortemente ambiguo, risulta estremamente complessa da defin...
Poteva William Shakespeare non rappresentare il pilastro imprescindibile anche nell’ambito di tale e...
La definizione dei confini e il loro superamento nell'ambito della letteratura è una questione che h...
Il corso della prima ora si proponeva d’introdurre, storicamente, a una ricerca la cui intenzione er...
Con il Coriolanus e Timon of Athens, entrambe del 1607/1608, Shakespeare aveva toccato il fondo buio...
Nel panorama della critica shakespeariana della fine del Novecento, il contributo offerto da Girard ...
L'intervento si concentra su alcune recenti prospettive critiche (New Thalassology, Ecocriticism) ut...
La rappresentazione della storia nel dramma shakespeariano; rapporto tra i codici (le forme drammati...
A partire da un’analisi della riscrittura mülleriana, il saggio ricostruisce i termini dell’intenso ...
Analisi testuale e commento di 45 dei più celebri e intensi sonetti del canzoniere shakespeariano. A...
Saggio dedicato alle principali trasposizioni cinematografiche delle opere di Shakespeare
Guida critica introduttiva della commedia Il Mercante di Venezia di William Shakespeare. “Non ha occ...
L’intervento pone una importante riflessione sul complicato rapporto tra Nietzsche e Shakespeare, in...
Ciò che si interroga n questo saggio è il conflitto di paradigmi conoscitivi che si manifesta, quale...
Intervista a Sir Frank Kermode su alcuni aspetti del suo lavoro recente: una monografia su Shakespea...
La commedia, un genere fluido quando non fortemente ambiguo, risulta estremamente complessa da defin...
Poteva William Shakespeare non rappresentare il pilastro imprescindibile anche nell’ambito di tale e...
La definizione dei confini e il loro superamento nell'ambito della letteratura è una questione che h...
Il corso della prima ora si proponeva d’introdurre, storicamente, a una ricerca la cui intenzione er...
Con il Coriolanus e Timon of Athens, entrambe del 1607/1608, Shakespeare aveva toccato il fondo buio...
Nel panorama della critica shakespeariana della fine del Novecento, il contributo offerto da Girard ...