Il saggio \u2013 introducendo il tema delle trascrizioni nel ciclo dei dibattiti \u201cidee per la rappresentazione\u201d\u2013 specifica la nozione di \u201ctrascrizione\u201d da quella di \u201ctraduzione\u201d, partendo dall'uso del termine che ne faceva l'estetica informazionale sviluppata negli anni Cinquanta e che detter\ue0 il vocabolario semiotico delle neoavanguardie degli anni Sessanta. Ne conseguiva un approccio dogmaticamente linguistico al tema della scrittura nelle forme d'arte, un approccio che forse ha pesato negativamente sugli sviluppi teorici in architettura; a questo proposito il saggio mette in relazione le tre forme pi\uf9 generali di scrittura \u2013 fonematica, morfematica e sintagmatica \u2013 a tre tendenze general...
Il disegno di architettura può essere declinato in vari modi: direttamente coinvolto nella pratica d...
Si può usare la semiotica per progettare? Che ruolo gioca la disciplina dei segni nell’invenzione d...
Il “rigorismo”, questa metodologia razionalista e “costruttivista”, imprime, dunque, nella forma com...
Contributo a un volume dedicato ai "codici della rappresentazione", il saggio tratta della vexata qu...
L’articolo intende affrontare principalmente tre concetti sintetizzabili in quello del “comprendere”...
È possibile riscontrare nei sistemi visivi il fenomeno dell’“enunciazione” così come lo si riscontra...
Il saggio introduce e commenta i 57 contributi selezionati (rispetto ai 130 pervenuti) per L\u2019In...
ll volume raccoglie 11 contributi che da diverse ottiche disciplinari e metodologiche affrontano il ...
Come altre scienze, anche la semiotica può avere una valenza descrittiva e una valenza normativa. In...
La pietra ha da sempre un ruolo primario nell’architettura e particolarmente nella cultura “occident...
Sin dall’antichità – ad esempio con Vitruvio, convinto che linguaggio e architettura nascano nel med...
“Nel segno” c’è l’illimitata estensione della materia segnica, non ordinata, non marcata, fiume cars...
Tra gli intellettuali architetti della sua generazione l’intreccio di teoria dell’architettura e pra...
E’ risaputo come il disegno e la rappresentazione costituiscano un fatto artistico e umano, contempo...
Si è svolta nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura “Valle Giulia” di Roma, una giornata di st...
Il disegno di architettura può essere declinato in vari modi: direttamente coinvolto nella pratica d...
Si può usare la semiotica per progettare? Che ruolo gioca la disciplina dei segni nell’invenzione d...
Il “rigorismo”, questa metodologia razionalista e “costruttivista”, imprime, dunque, nella forma com...
Contributo a un volume dedicato ai "codici della rappresentazione", il saggio tratta della vexata qu...
L’articolo intende affrontare principalmente tre concetti sintetizzabili in quello del “comprendere”...
È possibile riscontrare nei sistemi visivi il fenomeno dell’“enunciazione” così come lo si riscontra...
Il saggio introduce e commenta i 57 contributi selezionati (rispetto ai 130 pervenuti) per L\u2019In...
ll volume raccoglie 11 contributi che da diverse ottiche disciplinari e metodologiche affrontano il ...
Come altre scienze, anche la semiotica può avere una valenza descrittiva e una valenza normativa. In...
La pietra ha da sempre un ruolo primario nell’architettura e particolarmente nella cultura “occident...
Sin dall’antichità – ad esempio con Vitruvio, convinto che linguaggio e architettura nascano nel med...
“Nel segno” c’è l’illimitata estensione della materia segnica, non ordinata, non marcata, fiume cars...
Tra gli intellettuali architetti della sua generazione l’intreccio di teoria dell’architettura e pra...
E’ risaputo come il disegno e la rappresentazione costituiscano un fatto artistico e umano, contempo...
Si è svolta nell’Aula Magna della Facoltà di Architettura “Valle Giulia” di Roma, una giornata di st...
Il disegno di architettura può essere declinato in vari modi: direttamente coinvolto nella pratica d...
Si può usare la semiotica per progettare? Che ruolo gioca la disciplina dei segni nell’invenzione d...
Il “rigorismo”, questa metodologia razionalista e “costruttivista”, imprime, dunque, nella forma com...