La ridefinizione della città storica attraverso l'idea di facciata come quinta urbana nell'opera lucchese di Italico Baccelli, architetto attivo nella prima metà del Novecento. La scoperta di un ricco archivio privato di disegni ha permesso di fare luce su una figura del tutto indagata del panorama architettonico toscano, particolarmente attiva e prolifica non solo nel panorama locale della sua città, della quale fu anche sindaco negli anni Sessanta del secolo. L'articolo precede l'uscita di una monografia dedicata a tale autore
La generazione di architetti italiani venuta dopo“l’epoca d’oro”degli anni‘60 e‘70(del Novecento),se...
Nella cronaca degli ultimi cinquant'anni di architettura a Napoli, la produzione architettonica di C...
La storia di Procida, tra paesaggio e architettura, narrata attraverso documenti e immagini che ric...
La ridefinizione della città storica attraverso l'idea di facciata come quinta urbana nell'opera luc...
L’archivio comunale postunitario di Volterra conserva il carteggio di scambio tra enti pubblici e pr...
Nella costruzione della Roma del XVI secolo, le caratteristiche di bellezza e di funzionalità delle ...
Dalla fine degli anni cinquanta e fino alla sua scomparsa, Melchiorre Bega partecipa alla sperimenta...
Un percorso che parte da lontano. Le stazioni di fine Ottocento e inizio Novecento hanno prima guida...
Il saggio descrive le mutazioni portate nello spazio della casa e della città dall’avvento dell’elet...
Esistono architetture le cui travagliate vicissitudini, se comprese in rapporto con la storia della ...
Delle addizioni ottocentesche di Firenze, rilevanti a causa del ruolo di capitale del nuovo regno (1...
Il contributo prende le mosse da un dato apparentemente scontato, cioè che il trecentesco Palazzo Ch...
Fano, la città adriatica cara a Vitruvio, di cui il trattatista parla nel De Architectura (Libro V a...
Tra i ranner up a Europan 11, il progetto di Manga Studio per il recupero dell’ex Manifattura Tabacc...
La prima parte del Novecento ha fatto da cornice all'approfondirsi della dicotomia fra città residen...
La generazione di architetti italiani venuta dopo“l’epoca d’oro”degli anni‘60 e‘70(del Novecento),se...
Nella cronaca degli ultimi cinquant'anni di architettura a Napoli, la produzione architettonica di C...
La storia di Procida, tra paesaggio e architettura, narrata attraverso documenti e immagini che ric...
La ridefinizione della città storica attraverso l'idea di facciata come quinta urbana nell'opera luc...
L’archivio comunale postunitario di Volterra conserva il carteggio di scambio tra enti pubblici e pr...
Nella costruzione della Roma del XVI secolo, le caratteristiche di bellezza e di funzionalità delle ...
Dalla fine degli anni cinquanta e fino alla sua scomparsa, Melchiorre Bega partecipa alla sperimenta...
Un percorso che parte da lontano. Le stazioni di fine Ottocento e inizio Novecento hanno prima guida...
Il saggio descrive le mutazioni portate nello spazio della casa e della città dall’avvento dell’elet...
Esistono architetture le cui travagliate vicissitudini, se comprese in rapporto con la storia della ...
Delle addizioni ottocentesche di Firenze, rilevanti a causa del ruolo di capitale del nuovo regno (1...
Il contributo prende le mosse da un dato apparentemente scontato, cioè che il trecentesco Palazzo Ch...
Fano, la città adriatica cara a Vitruvio, di cui il trattatista parla nel De Architectura (Libro V a...
Tra i ranner up a Europan 11, il progetto di Manga Studio per il recupero dell’ex Manifattura Tabacc...
La prima parte del Novecento ha fatto da cornice all'approfondirsi della dicotomia fra città residen...
La generazione di architetti italiani venuta dopo“l’epoca d’oro”degli anni‘60 e‘70(del Novecento),se...
Nella cronaca degli ultimi cinquant'anni di architettura a Napoli, la produzione architettonica di C...
La storia di Procida, tra paesaggio e architettura, narrata attraverso documenti e immagini che ric...