Il lavoro prende avvio dalla pregressa riflessione sui metodi di analisi linguistica dell’onomastica, e dalla elaborazione da parte dell’autore di una ‘teoria del nome proprio’. Nel contributo ciò viene applicato allo studio della formula onomastica nell’Italia antica (in Etruria, a Roma e nelle culture dell’Italia centrale e settentrionale) nei diversi aspetti delle strutture formali, dei valori funzionali, dei contenuti che si riflettono in fatti ideologici e istituzionali
La presente monografia si propone di ripercorrere, con approcci metodologici diversi, la formazione ...
Il presente volume propone una riflessione sui modelli linguistici e letterari dell’italiano e dello...
L’Atlante Linguistico della Sicilia ha adottato, già una decina di anni fa, lo strumento del diziona...
Il lavoro prende avvio dalla pregressa riflessione sui metodi di analisi linguistica dell\u2019onoma...
Vengono analizzate le iscrizioni della provincia di Alessandria (siti di Aquae Statiellae, Dertona, ...
Tommaso di Carpegna Falconieri, Le trasformazioni onomastiche e antroponimiche dei ceti dominanti a ...
All’interno del processo di costruzione dell’identità nazionale avviatosi in epoca risorgimentale, l...
Analisi dei rapporti linguistici tra i popoli dell'Italia antica preromana, in particolare degli asp...
Con il presente lavoro ci proponiamo di analizzare alcuni manuali di insegnamento delle lingue stran...
Il contributo propone un excursus etimologico sulla fortuna del nome di Roma nell’area linguistica e...
Antroponimi e toponimi, se considerati come una tipologia particolare del patrimonio lessicale di un...
L’identità culturale e sociale di chi sceglie un nome influenza in molti modi le sue scelte onomasti...
L’intervento di Santiago applica criteri di analisi antropologica ai romanzi arturiani. Tale lente, ...
L\u2019incipit della satira 8 di Giovenale \ue8 ricca di espedienti esemplificativi attraverso i qua...
Il carattere policentrico della produzione letteraria in Italia e la persitenza di una produzione di...
La presente monografia si propone di ripercorrere, con approcci metodologici diversi, la formazione ...
Il presente volume propone una riflessione sui modelli linguistici e letterari dell’italiano e dello...
L’Atlante Linguistico della Sicilia ha adottato, già una decina di anni fa, lo strumento del diziona...
Il lavoro prende avvio dalla pregressa riflessione sui metodi di analisi linguistica dell\u2019onoma...
Vengono analizzate le iscrizioni della provincia di Alessandria (siti di Aquae Statiellae, Dertona, ...
Tommaso di Carpegna Falconieri, Le trasformazioni onomastiche e antroponimiche dei ceti dominanti a ...
All’interno del processo di costruzione dell’identità nazionale avviatosi in epoca risorgimentale, l...
Analisi dei rapporti linguistici tra i popoli dell'Italia antica preromana, in particolare degli asp...
Con il presente lavoro ci proponiamo di analizzare alcuni manuali di insegnamento delle lingue stran...
Il contributo propone un excursus etimologico sulla fortuna del nome di Roma nell’area linguistica e...
Antroponimi e toponimi, se considerati come una tipologia particolare del patrimonio lessicale di un...
L’identità culturale e sociale di chi sceglie un nome influenza in molti modi le sue scelte onomasti...
L’intervento di Santiago applica criteri di analisi antropologica ai romanzi arturiani. Tale lente, ...
L\u2019incipit della satira 8 di Giovenale \ue8 ricca di espedienti esemplificativi attraverso i qua...
Il carattere policentrico della produzione letteraria in Italia e la persitenza di una produzione di...
La presente monografia si propone di ripercorrere, con approcci metodologici diversi, la formazione ...
Il presente volume propone una riflessione sui modelli linguistici e letterari dell’italiano e dello...
L’Atlante Linguistico della Sicilia ha adottato, già una decina di anni fa, lo strumento del diziona...