Il saggio, dopo aver introdotto il contesto europeo della differenziazione, si sofferma sul caso italiano. Si descrivono gli obiettivi del regionalismo asimmetrico nei progetti di revisione del Titolo V della Costituzione e si delineano le prospettive che si schiudono con l'art. 116, III comma, Cost. Il contributo dimostra come, in un sistema caratterizzato dall'uniformità, la novella costituzionale offra, anche alla luce di alcune esperienze estere, un metodo per attivare un circolo virtuoso dell'autonomia, che tenga conto della situazione specifica in cui si vengono a trovare le diverse realtà territoriali
Il lavoro, prendendo come base di indagine le principali esperienzze federali e regionali, individua...
La previsione costituzionale del potere estero regionale, da parte della l. cost. n. 3/2001, rappres...
Lo studio svolge alcune considerazioni sull'attualità del carattere speciale di cinque Statuti regio...
Premesse alcune considerazioni sulla genesi e sulle interpretazioni dell'art. 116, comma 3, Cost., l...
La tesi affronta il tema dell'identità costituzionale nello spazio giuridico europeo. Viene adottato...
L'esito negativo del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, e la conseguente mancata riforma...
L'articolo esprime la posizione di un\u2019autonomia speciale (anche se le speciali prima del 2001 v...
In questo lavoro, si coglie l’occasione di un convegno sull’autonomia statutaria delle Regioni per r...
La ricerca si prefigge di analizzare quale sarà il ruolo degli enti territoriali di fronte al proces...
Il cd. regionalismo differenziato ai sensi dell’art. 116 comma 3 della Costituzione pone una serie ...
Il lavoro analizza il fenomeno del regionalismo “asimmetrico” e il ruolo del principio di differenzi...
L’articolo ha ad oggetto il regionalismo differenziato che trova la sua base giuridica nell’art. 116...
La differenza è un tema classico degli studi degli ordinamenti giuridici e, per quelli sovrastatuali...
L'articolo fa il punto sul processo volto all'attuazione dell'art. 116.3 comma Cost. in tema di regi...
Com’è noto, l’ordinamento costituzionale italiano distingue, sin dall’origine, tra regioni a statuto...
Il lavoro, prendendo come base di indagine le principali esperienzze federali e regionali, individua...
La previsione costituzionale del potere estero regionale, da parte della l. cost. n. 3/2001, rappres...
Lo studio svolge alcune considerazioni sull'attualità del carattere speciale di cinque Statuti regio...
Premesse alcune considerazioni sulla genesi e sulle interpretazioni dell'art. 116, comma 3, Cost., l...
La tesi affronta il tema dell'identità costituzionale nello spazio giuridico europeo. Viene adottato...
L'esito negativo del referendum costituzionale del 4 dicembre 2016, e la conseguente mancata riforma...
L'articolo esprime la posizione di un\u2019autonomia speciale (anche se le speciali prima del 2001 v...
In questo lavoro, si coglie l’occasione di un convegno sull’autonomia statutaria delle Regioni per r...
La ricerca si prefigge di analizzare quale sarà il ruolo degli enti territoriali di fronte al proces...
Il cd. regionalismo differenziato ai sensi dell’art. 116 comma 3 della Costituzione pone una serie ...
Il lavoro analizza il fenomeno del regionalismo “asimmetrico” e il ruolo del principio di differenzi...
L’articolo ha ad oggetto il regionalismo differenziato che trova la sua base giuridica nell’art. 116...
La differenza è un tema classico degli studi degli ordinamenti giuridici e, per quelli sovrastatuali...
L'articolo fa il punto sul processo volto all'attuazione dell'art. 116.3 comma Cost. in tema di regi...
Com’è noto, l’ordinamento costituzionale italiano distingue, sin dall’origine, tra regioni a statuto...
Il lavoro, prendendo come base di indagine le principali esperienzze federali e regionali, individua...
La previsione costituzionale del potere estero regionale, da parte della l. cost. n. 3/2001, rappres...
Lo studio svolge alcune considerazioni sull'attualità del carattere speciale di cinque Statuti regio...