Sulla base delle attuali conoscenze dei coadiuvanti e delle problematiche legate al loro impiego si propone l\u2019utilizzo di polimeri organici di sintesi per la chiarificazione di mosti e vini e in particolare per una gestione ragionata dei trattamenti nei confronti di diverse classi di sostanze, senza incorrere nel rischio di residui allergenici e di impoverimento aromatico del vino. A differenza di esperienze riportate in bibliografia (Paronetto e Paronetto, 1986, Cantarelli, 1962, Asvany e MOlnar, 1973), l\u2019impiego di questi polimeri organici non prevede solo l\u2019illimpidimento dei vini, aspetto richiesto nel caso di prodotti similari nella potabilizzazione delle acque, ma mira ad ottenere un\u2019azione specifica adottando in o...
La valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria alimentare rappresenta un’opportunità per il man...
La qualità del vino oggi si riflette specialmente nella sua stabilità che ne preserva funzione e app...
L’ossigeno disciolto nel vino, che può reagire con composti fenolici, anidride solforosa e sostanze ...
L’obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare i meccanismi che sono alla base di alcuni fen...
Il consumatore \ue8 diventato pi\uf9 attento agli effetti delle pratiche della produzione agricola t...
Numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato che i polifenoli, gruppo di composti organici, largam...
L’evoluzione dei vini affinati in legno è determinata dal rilascio di sostanze polifenoliche ed arom...
1. Riassunto Un’esigenza molto sentita dal consumatore, per motivi salutistici o semplicemente ideol...
Da alcuni anni in ambiente enologico si conducono studi volti ad individuare prodotti tecnologici o ...
L’affinamento in legno è una tecnica idonea alla produzione di vini di qualità. Il contatto con il l...
Il profilo aromatico di un vino è condizionato da centinaia di composti diversi che influenzano le c...
L’uva ed il vino rosso rappresentano nella dieta mediterranea una delle principali fonti di molecole...
La necessità di posizionare sul mercato dei vini la cui stabilità da un punto microbiologico sia ris...
Le interazioni tra tannini e polisaccaridi producono effetti positivi sulle caratteristiche chimiche...
Studi condotti negli ultimi due decenni hanno messo in evidenza numerose attività biologiche possedu...
La valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria alimentare rappresenta un’opportunità per il man...
La qualità del vino oggi si riflette specialmente nella sua stabilità che ne preserva funzione e app...
L’ossigeno disciolto nel vino, che può reagire con composti fenolici, anidride solforosa e sostanze ...
L’obiettivo di questo elaborato è quello di analizzare i meccanismi che sono alla base di alcuni fen...
Il consumatore \ue8 diventato pi\uf9 attento agli effetti delle pratiche della produzione agricola t...
Numerosi studi epidemiologici hanno dimostrato che i polifenoli, gruppo di composti organici, largam...
L’evoluzione dei vini affinati in legno è determinata dal rilascio di sostanze polifenoliche ed arom...
1. Riassunto Un’esigenza molto sentita dal consumatore, per motivi salutistici o semplicemente ideol...
Da alcuni anni in ambiente enologico si conducono studi volti ad individuare prodotti tecnologici o ...
L’affinamento in legno è una tecnica idonea alla produzione di vini di qualità. Il contatto con il l...
Il profilo aromatico di un vino è condizionato da centinaia di composti diversi che influenzano le c...
L’uva ed il vino rosso rappresentano nella dieta mediterranea una delle principali fonti di molecole...
La necessità di posizionare sul mercato dei vini la cui stabilità da un punto microbiologico sia ris...
Le interazioni tra tannini e polisaccaridi producono effetti positivi sulle caratteristiche chimiche...
Studi condotti negli ultimi due decenni hanno messo in evidenza numerose attività biologiche possedu...
La valorizzazione dei sottoprodotti dell’industria alimentare rappresenta un’opportunità per il man...
La qualità del vino oggi si riflette specialmente nella sua stabilità che ne preserva funzione e app...
L’ossigeno disciolto nel vino, che può reagire con composti fenolici, anidride solforosa e sostanze ...