1Le tre fondamentali tradizioni studio sulla sopravvivenza dell’antico: tradizione classica, fortuna dei classici, ricezione dell’antico. Considerazione storica di questi tre approcci e analisi di ciò che li distingue sul piano della visione, del metodo, dei risultati, in particolare in ambito letterario. La letteratura latina come contesto-modello per le operazioni, tra loro connesse, del ricevere, rigenerare e tramandare la tradizione. La ricezione di Omero e Virgilio in A Silvia come caso di studio. Importanza, negli studi di ricezione, della lettura dei testi ‘da vicino’, anche in chiave formativa.nonemixedFernandelli MarcoFernandelli, Marc
La cultura presuppone la comprensione storica. Non c’è insegnamento di grammatica, di religione o di...
Il contributo mira a dare un panorama degli studi e delle edizioni uscite negli ultimi...
Qual era il rapporto degli autori medievali con la classicit\ue0? Due idee dominano la coscienza e l...
Che cosa appartiene, in modo peculiare, all’idea latina di “competizione”? In quale misura, per inte...
“I classici sono la riserva del futuro” (Pontiggia). Con tale convinzione nasce questa nuova collana...
Il Seicento \ue8 stato per l’Europa il “secolo del teatro”, per la quantit\ue0 e qualit\ue0 delle op...
Il volume rende omaggio alla memoria di Gianvito Resta (1921-2011) e al suo ultimo vasto progetto sc...
Il profilo delle scrittrici vissute nei primi secoli della letteratura italiana risulta incerto e p...
Il Corso di lingua cinese classica e letteraria illustra le caratteristiche della lingua cinese dei...
Il volume propone una storia sintetica della trasmissione delle opere latine, dall\u2019antichit\ue0...
Che cos’è un classico? Che cosa s’intende, quando si parla di libri o di autori classici? Ci si rife...
Il saggio presenta uno studio riguardante il problema delle strategie compositive messe in atto da a...
Gabriele d’Annunzio intrattiene un rapporto particolare con la tradizione letteraria: ultimo dei cla...
Sin dall’età classica, l’atteggiamento degli architetti e dei committenti nei confronti delle preesi...
Il romanzo collodiano vanta ormai contributi sempre più numerosi e qualitativamente eccellenti da pa...
La cultura presuppone la comprensione storica. Non c’è insegnamento di grammatica, di religione o di...
Il contributo mira a dare un panorama degli studi e delle edizioni uscite negli ultimi...
Qual era il rapporto degli autori medievali con la classicit\ue0? Due idee dominano la coscienza e l...
Che cosa appartiene, in modo peculiare, all’idea latina di “competizione”? In quale misura, per inte...
“I classici sono la riserva del futuro” (Pontiggia). Con tale convinzione nasce questa nuova collana...
Il Seicento \ue8 stato per l’Europa il “secolo del teatro”, per la quantit\ue0 e qualit\ue0 delle op...
Il volume rende omaggio alla memoria di Gianvito Resta (1921-2011) e al suo ultimo vasto progetto sc...
Il profilo delle scrittrici vissute nei primi secoli della letteratura italiana risulta incerto e p...
Il Corso di lingua cinese classica e letteraria illustra le caratteristiche della lingua cinese dei...
Il volume propone una storia sintetica della trasmissione delle opere latine, dall\u2019antichit\ue0...
Che cos’è un classico? Che cosa s’intende, quando si parla di libri o di autori classici? Ci si rife...
Il saggio presenta uno studio riguardante il problema delle strategie compositive messe in atto da a...
Gabriele d’Annunzio intrattiene un rapporto particolare con la tradizione letteraria: ultimo dei cla...
Sin dall’età classica, l’atteggiamento degli architetti e dei committenti nei confronti delle preesi...
Il romanzo collodiano vanta ormai contributi sempre più numerosi e qualitativamente eccellenti da pa...
La cultura presuppone la comprensione storica. Non c’è insegnamento di grammatica, di religione o di...
Il contributo mira a dare un panorama degli studi e delle edizioni uscite negli ultimi...
Qual era il rapporto degli autori medievali con la classicit\ue0? Due idee dominano la coscienza e l...