2Oggetto di questo intervento sono i moti studenteschi dell’11-12 gennaio 1821, di cui la storiografia più recente ha ridimensionato la valenza politica come “preambolo della rivoluzione”, ricostruendo con accuratezza sia i fatti accaduti sia la loro amplificazione e trasfigurazione. La prima parte, di Paola Novaria, si focalizza su un corpus di poesie d’occasione, scritte all'indomani della sommossa e della sua violenta repressione; la seconda, di Marco Testa, è dedicata alla ricostruzione della travagliata e lunga gestazione, dal 1883 al 1904, del progetto di una lapide promossa dagli studenti stessi al fine di commemorare e soprattutto rileggere l'insurrezione come scintilla dei moti risorgimentali. In particolare, l'attenzione è focaliz...
Giani Stuparich inizia a tenere un diario nel 1913 mentre è studente all’Università di Praga: la sua...
L’Ottocento è stato descritto come il secolo della scoperta della funzione materna della donna. La d...
Il contributo ha come oggetto di indagine i “Giornali di classe” dei maestri elementari della prima ...
L’esperienza degli studenti italiani e stranieri riconosciuti ebrei e l’impatto della legislazione r...
E’ nell’alveo della cultura illuministica che si affermò in Europa, in via definitiva, la convinzion...
L’analisi di 250 “Giornali di classe” dei maestri elementari della prima metà del Novecento (1924-19...
La storia degli studenti in Italia costituisce un campo di ricerca emergente, ma sul quale non esist...
L’antica storia dell’Università di Siena trovò nel Risorgimento una stagione di grande fermento idea...
Carcere ed Università possono apparire mondi piuttosto lontani, eppure in molti Istituti di pena it...
Alcuni punti di vista sull’Architettura civile. I rapporti con l’ingegneria e con l’insegnamento, t...
Il contributo offre alcuni spunti di riflessione sulla presenza della nazione germanica presso lo St...
“Fino alla metà del XX secolo il tema del giuramento ‘civile’ degli ecclesiastici era ancora di stre...
Gli studi sul movimento femminista italiano presentano ancora molte lacune, e questo volume ne colma...
Il profilo delle scrittrici vissute nei primi secoli della letteratura italiana risulta incerto e p...
La lungimiranza di un progetto CoRI ha fatto vivere a quaranta studenti dell\u2019Universita\u300 di...
Giani Stuparich inizia a tenere un diario nel 1913 mentre è studente all’Università di Praga: la sua...
L’Ottocento è stato descritto come il secolo della scoperta della funzione materna della donna. La d...
Il contributo ha come oggetto di indagine i “Giornali di classe” dei maestri elementari della prima ...
L’esperienza degli studenti italiani e stranieri riconosciuti ebrei e l’impatto della legislazione r...
E’ nell’alveo della cultura illuministica che si affermò in Europa, in via definitiva, la convinzion...
L’analisi di 250 “Giornali di classe” dei maestri elementari della prima metà del Novecento (1924-19...
La storia degli studenti in Italia costituisce un campo di ricerca emergente, ma sul quale non esist...
L’antica storia dell’Università di Siena trovò nel Risorgimento una stagione di grande fermento idea...
Carcere ed Università possono apparire mondi piuttosto lontani, eppure in molti Istituti di pena it...
Alcuni punti di vista sull’Architettura civile. I rapporti con l’ingegneria e con l’insegnamento, t...
Il contributo offre alcuni spunti di riflessione sulla presenza della nazione germanica presso lo St...
“Fino alla metà del XX secolo il tema del giuramento ‘civile’ degli ecclesiastici era ancora di stre...
Gli studi sul movimento femminista italiano presentano ancora molte lacune, e questo volume ne colma...
Il profilo delle scrittrici vissute nei primi secoli della letteratura italiana risulta incerto e p...
La lungimiranza di un progetto CoRI ha fatto vivere a quaranta studenti dell\u2019Universita\u300 di...
Giani Stuparich inizia a tenere un diario nel 1913 mentre è studente all’Università di Praga: la sua...
L’Ottocento è stato descritto come il secolo della scoperta della funzione materna della donna. La d...
Il contributo ha come oggetto di indagine i “Giornali di classe” dei maestri elementari della prima ...