Qual è il destino della rappresentanza democratica nel secolo che si annuncia come il «secolo antipolitico»? Siamo condannati ad assistere, come avviene da due decenni nel nostro paese, al continuo e inestricabile alternarsi di governi populisti e di governi tecnocratici? Il saggio prova a rispondere a questi interrogativi, analizzando, da una parte, quanto la crisi che ha investito nell’ultimo quinquennio l’Europa abbia ulteriormente logorato l’autorità delle tradizionali istituzioni della rappresentanza (partiti, parlamenti, sindacati), dall’altra, quali siano le chance di successo e le prospettive della risposta populist
Il percorso di approfondimento storiografico proposto nel volume intende contribuire ad una più accu...
Nell\u2019era post-ideologica della globalizzazione \u2013 tra crisi dell\u2019economia e nodi irris...
L\u2019Occidente sta attraversando l\u2019epoca del cosiddetto \u201cparadosso democratico\u201d. Se...
Qual è il destino della rappresentanza democratica nel secolo che si annuncia come il «secolo antipo...
Davvero viviamo in un'epoca in cui la verità non è più nulla? Se per Hegel la preghiera quotidiana d...
La lettura sociologica dei processi partecipativi chiama in causa la relazione che intercorre fra le...
Al principio del Ventunesimo secolo il populismo sembra essere l’unica opzione politica capace di mi...
Dopo avere illustrato il ruolo della rappresentanza quale precondizione della democrazia moderna, l'...
L’intento di questo saggio è di problematizzare la dicotomia apparentemente ovvia liberalismo e popu...
Il contributo rielabora i concetti di rappresentanza, superando il tradizionale approccio per dicoto...
Concetti come qualità della politica, qualità della democrazia, qualità della relazione fra Stato e ...
Il tema della rappresentanza è uno dei temi centrali nella storia del pensiero politico moderno e de...
Il presagio del nuovo è divenuto ormai esperienza di cui tutti abbiamo avuto percezione: la flessibi...
La nascita (e l’affermazione elettorale) in tutta Europa di partiti radicali e populisti – di estrem...
In ogni luogo le donne sono escluse da molti ambiti della vita sociale, professionale e politico-rap...
Il percorso di approfondimento storiografico proposto nel volume intende contribuire ad una più accu...
Nell\u2019era post-ideologica della globalizzazione \u2013 tra crisi dell\u2019economia e nodi irris...
L\u2019Occidente sta attraversando l\u2019epoca del cosiddetto \u201cparadosso democratico\u201d. Se...
Qual è il destino della rappresentanza democratica nel secolo che si annuncia come il «secolo antipo...
Davvero viviamo in un'epoca in cui la verità non è più nulla? Se per Hegel la preghiera quotidiana d...
La lettura sociologica dei processi partecipativi chiama in causa la relazione che intercorre fra le...
Al principio del Ventunesimo secolo il populismo sembra essere l’unica opzione politica capace di mi...
Dopo avere illustrato il ruolo della rappresentanza quale precondizione della democrazia moderna, l'...
L’intento di questo saggio è di problematizzare la dicotomia apparentemente ovvia liberalismo e popu...
Il contributo rielabora i concetti di rappresentanza, superando il tradizionale approccio per dicoto...
Concetti come qualità della politica, qualità della democrazia, qualità della relazione fra Stato e ...
Il tema della rappresentanza è uno dei temi centrali nella storia del pensiero politico moderno e de...
Il presagio del nuovo è divenuto ormai esperienza di cui tutti abbiamo avuto percezione: la flessibi...
La nascita (e l’affermazione elettorale) in tutta Europa di partiti radicali e populisti – di estrem...
In ogni luogo le donne sono escluse da molti ambiti della vita sociale, professionale e politico-rap...
Il percorso di approfondimento storiografico proposto nel volume intende contribuire ad una più accu...
Nell\u2019era post-ideologica della globalizzazione \u2013 tra crisi dell\u2019economia e nodi irris...
L\u2019Occidente sta attraversando l\u2019epoca del cosiddetto \u201cparadosso democratico\u201d. Se...