Il mio contributo analizza le dinamiche che porteranno la canzone napoletana di matrice ottocentesca, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo ad assumere, da semplice esecuzione melodica, una nuova dimensione spettacolare e commerciale, quando si trasferisce dalla strada al palcoscenico dei cafés-chantants. I tratti distintivi del café-chantant e la sua ibrida spettacolarità di forme espressive: canto, danza, teatro, cinematografo, attrazioni circensi, illusionismo da fiera, fenomeni da baraccone, saranno in grado di vitalizzare, tra la fine dell’Ottocento e la prima guerra mondiale, le formule del linguaggio teatrale, in Italia e in Europa
La figura di Bernardo Pisano occupa una posizione strategica nella storia della musica profana itali...
Negli spazi promiscui e marginali dei quartieri popolari parigini si sviluppano a fine Ottocento pra...
Il contributo evidenzia la costante vocazione europea della cultura teatrale napoletana non soltanto...
Il mio contributo analizza le dinamiche che porteranno la canzone napoletana di matrice ottocentesca...
La canzone napoletana di matrice ottocentesca, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, da se...
Genere di intrattenimento musicale e teatrale, il café-chantant nasce in Francia nella prima metà de...
La cultura popolare dalla fine dell'Ottocento alla Seconda guerra mondiale. Le pratiche dello spetta...
Nel pieno dell'Ottocento si assiste quasi in tutta Europa a una vera e propria riorganizzazione soci...
Il contributo propone una serie di riflessioni preliminari e propedeutiche a una futura analisi dei ...
Le danze di società e quelle ospitate nella cornice del cosiddetto “spettacolo leggero” (vale a dire...
L’obiettivo della studio è l’analisi della gentrificazione-autenticità nel mutamento del Centro Stor...
La stampa periodica ufficiale del Regno delle Due Sicilie, nato nel 1816 dall’unificazione del Regno...
Il contributo L’esperienza della guerra nella canzone italiana (1940-1943) segue la creazione e la d...
Negli anni in cui Donizetti afferma la sua posizione artistica a Napoli nel panorama operistico, la ...
La figura di Bernardo Pisano occupa una posizione strategica nella storia della musica profana itali...
Negli spazi promiscui e marginali dei quartieri popolari parigini si sviluppano a fine Ottocento pra...
Il contributo evidenzia la costante vocazione europea della cultura teatrale napoletana non soltanto...
Il mio contributo analizza le dinamiche che porteranno la canzone napoletana di matrice ottocentesca...
La canzone napoletana di matrice ottocentesca, negli anni a cavallo tra il XIX e il XX secolo, da se...
Genere di intrattenimento musicale e teatrale, il café-chantant nasce in Francia nella prima metà de...
La cultura popolare dalla fine dell'Ottocento alla Seconda guerra mondiale. Le pratiche dello spetta...
Nel pieno dell'Ottocento si assiste quasi in tutta Europa a una vera e propria riorganizzazione soci...
Il contributo propone una serie di riflessioni preliminari e propedeutiche a una futura analisi dei ...
Le danze di società e quelle ospitate nella cornice del cosiddetto “spettacolo leggero” (vale a dire...
L’obiettivo della studio è l’analisi della gentrificazione-autenticità nel mutamento del Centro Stor...
La stampa periodica ufficiale del Regno delle Due Sicilie, nato nel 1816 dall’unificazione del Regno...
Il contributo L’esperienza della guerra nella canzone italiana (1940-1943) segue la creazione e la d...
Negli anni in cui Donizetti afferma la sua posizione artistica a Napoli nel panorama operistico, la ...
La figura di Bernardo Pisano occupa una posizione strategica nella storia della musica profana itali...
Negli spazi promiscui e marginali dei quartieri popolari parigini si sviluppano a fine Ottocento pra...
Il contributo evidenzia la costante vocazione europea della cultura teatrale napoletana non soltanto...