Il saggio prende in considerazione le procedure definitorie delle contravvenzioni in materia antinfortunistica e il rito che si celebra nei confronti degli enti, al fine di evidenziare come entrambi i modelli prevedano benefici per l’accusato che adotti azioni di resipiscenza post factum. Una volta enunciate le similitudini e le differenze tra i due settori oggetto di indagine, l’Autore si interroga sulla operatività, anche nel processo penale che si celebra nei confronti delle persone giuridiche, di un congegno riparatorio ad efficacia estintiva
Nella legge delega n. 134 del 2021 non c’è tutto ciò che potrebbe assicurare una transizione fluida ...
Il contributo postula un modello indennitario per il “danno” derivante da attività processuale (lato...
A commento della sentenza della Corte di Cassazione n. 33630/16, l’Autore nel presente scritto anali...
Il saggio prende in considerazione le procedure definitorie delle contravvenzioni in materia antinfo...
Questo studio si propone di illustrare l’evoluzione della c.d. Restorative Justice intesa quale mode...
La tesi ripercorre brevemente la storia delle istituzioni processuali che hanno segnato la lenta aff...
‘Mala tempora currunt, sed peiora parantur’, si usa dire fin dall’Antica Roma. Una tanta amara const...
Il saggio riesamina criticamente l'indagine dell'autrice del volume richiamato nel titolo e concerne...
Il lavoro, oltre a trattare incidentalmente la questione relativa all’inquadramento dommatico della ...
Il testo prende spunto da una recente sentenza del Tribunale di Pisa per ragionare intorno ad alcuni...
La gestione di un procedimento di gara presenta aspetti particolarmente complessi e non sempre defin...
Il crescente rilievo che per il diritto interno hanno le normative euro-unitarie (molte delle quali ...
Il saggio (il cui titolo è ispirato da una nota sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 1931...
Il libro affronta una delle due cause speciali di non punibilità sopravvenuta dei delitti di false d...
La sola responsabilità penale delle persone fisiche non è più sufficiente per garantire un’efficace ...
Nella legge delega n. 134 del 2021 non c’è tutto ciò che potrebbe assicurare una transizione fluida ...
Il contributo postula un modello indennitario per il “danno” derivante da attività processuale (lato...
A commento della sentenza della Corte di Cassazione n. 33630/16, l’Autore nel presente scritto anali...
Il saggio prende in considerazione le procedure definitorie delle contravvenzioni in materia antinfo...
Questo studio si propone di illustrare l’evoluzione della c.d. Restorative Justice intesa quale mode...
La tesi ripercorre brevemente la storia delle istituzioni processuali che hanno segnato la lenta aff...
‘Mala tempora currunt, sed peiora parantur’, si usa dire fin dall’Antica Roma. Una tanta amara const...
Il saggio riesamina criticamente l'indagine dell'autrice del volume richiamato nel titolo e concerne...
Il lavoro, oltre a trattare incidentalmente la questione relativa all’inquadramento dommatico della ...
Il testo prende spunto da una recente sentenza del Tribunale di Pisa per ragionare intorno ad alcuni...
La gestione di un procedimento di gara presenta aspetti particolarmente complessi e non sempre defin...
Il crescente rilievo che per il diritto interno hanno le normative euro-unitarie (molte delle quali ...
Il saggio (il cui titolo è ispirato da una nota sentenza della Suprema Corte di Cassazione del 1931...
Il libro affronta una delle due cause speciali di non punibilità sopravvenuta dei delitti di false d...
La sola responsabilità penale delle persone fisiche non è più sufficiente per garantire un’efficace ...
Nella legge delega n. 134 del 2021 non c’è tutto ciò che potrebbe assicurare una transizione fluida ...
Il contributo postula un modello indennitario per il “danno” derivante da attività processuale (lato...
A commento della sentenza della Corte di Cassazione n. 33630/16, l’Autore nel presente scritto anali...