Il lavoro affronta, dalla prospettiva del diritto costituzionale, la figura dell’utente, il suo particolare status e, soprattutto, la natura delle situazioni giuridiche soggettive ad esso pertinenti. Quest’ultime, com’è noto, rappresentano un’acquisizione abbastanza recente, e dai contorni ancora incerti, nell’ambito dell’elaborazione dottrinaria dei servizi pubblici. Ciò perché i diritti dell’utenza rappresentano il frutto di un lungo processo evolutivo, nel corso del quale hanno giuocato un ruolo chiave tanto dei fattori giuridico-istituzionali di ampia portata (si direbbe, interordinamentale), quali il processo di integrazione europea e in particolare la tutela della concorrenza, quanto dei fattori contingenti e di natura economico- f...
SOMMARIOA) La condizione giuridica soggettiva nella successione dei trattati europei: 1. Il diretto ...
Il testo si propone di rivedere l'impostazione classica di aspetti fondamentali del diritto internaz...
SOMMARIO:1. L’attività negoziale della p.a. e i “confini” tra pubblico e privato. – 2. Tendenze e ...
Nonostante gli importanti dati di ripresa riguardanti l’economia italiana è difficile intravedere un...
Il saggio intende approfondire la possibile introduzione, nell’ordinamento italiano, di nuove forme...
Nell’analisi che è stata proposta sul recepimento delle nuove direttive in materia di contratti pub...
Il lavoro si propone di approfondire il tema del diritto all’abitazione all’interno dell’attuale con...
Dopo aver constatato come la legislazione nazionale abbia tentato a più riprese di incentivare i ges...
Il volume affronta il complesso tema del rilievo giuridico dell’acqua – quale risorsa fondamentale s...
Il lavoro si propone di ripensare gli elementi tradizionali della teoria dell’organizzazione pubbli...
Che differenza c’è, nel mondo del diritto, tra interesse pubblico, interesse collettivo, interesse g...
A seguito di una preliminare indagine sul plesso normativo, viene dibattuta, con dovizia di particol...
La tematica delle risorse economiche indispensabili per la tutela del diritto alla salute ha coinvol...
Attraverso una approfondita analisi casistica, l’autrice analizza le modalità con cui i giudici, a l...
Il saggio, in materia di proroghe delle concessioni demaniali marittime, propone un inedito confront...
SOMMARIOA) La condizione giuridica soggettiva nella successione dei trattati europei: 1. Il diretto ...
Il testo si propone di rivedere l'impostazione classica di aspetti fondamentali del diritto internaz...
SOMMARIO:1. L’attività negoziale della p.a. e i “confini” tra pubblico e privato. – 2. Tendenze e ...
Nonostante gli importanti dati di ripresa riguardanti l’economia italiana è difficile intravedere un...
Il saggio intende approfondire la possibile introduzione, nell’ordinamento italiano, di nuove forme...
Nell’analisi che è stata proposta sul recepimento delle nuove direttive in materia di contratti pub...
Il lavoro si propone di approfondire il tema del diritto all’abitazione all’interno dell’attuale con...
Dopo aver constatato come la legislazione nazionale abbia tentato a più riprese di incentivare i ges...
Il volume affronta il complesso tema del rilievo giuridico dell’acqua – quale risorsa fondamentale s...
Il lavoro si propone di ripensare gli elementi tradizionali della teoria dell’organizzazione pubbli...
Che differenza c’è, nel mondo del diritto, tra interesse pubblico, interesse collettivo, interesse g...
A seguito di una preliminare indagine sul plesso normativo, viene dibattuta, con dovizia di particol...
La tematica delle risorse economiche indispensabili per la tutela del diritto alla salute ha coinvol...
Attraverso una approfondita analisi casistica, l’autrice analizza le modalità con cui i giudici, a l...
Il saggio, in materia di proroghe delle concessioni demaniali marittime, propone un inedito confront...
SOMMARIOA) La condizione giuridica soggettiva nella successione dei trattati europei: 1. Il diretto ...
Il testo si propone di rivedere l'impostazione classica di aspetti fondamentali del diritto internaz...
SOMMARIO:1. L’attività negoziale della p.a. e i “confini” tra pubblico e privato. – 2. Tendenze e ...