La scommessa di questo lavoro è di indagare come il sistema locale dei servizi sociali abbia reagito all’impatto dei flussi migratori, in un contesto regionale come l’Emilia-Romagna, descrivendo le principali dimensioni intorno alle quali si sono articolati i processi organizzativi nei nove comuni capoluogo. Come cioè sia avvenuta l’integrazione tra i servizi specialistici rivolti a cittadini stranieri e il sistema dei servizi sociali generalisti. A seguito della riorganizzazione del welfare nazionale, infatti, i modi in cui i servizi si organizzano a livello territoriale è l’esito di due processi convergenti: l’integrazione tra le politiche rilevanti per il benessere dei cittadini e il coordinamento dalla pluralità di attori - istituziona...
Il capitolo illustra e discute i principali risultati di una ricerca nazionale sui cambiamenti del l...
Parlare di cambiamento dei sistemi di welfare non costituisce certamente un tema nuovo di dibattito....
Il testo Cittadinanza e politiche sociali ha come obiettivo la presentazione dei processi di costruz...
La scommessa di questo lavoro è di indagare come il sistema locale dei servizi sociali abbia reagito...
La scommessa di questo lavoro è di indagare come il sistema locale dei servizi sociali abbia reagito...
Da un’analisi empirica delle trasformazioni in atto nelle politiche di welfare, emergono alcuni elem...
Il processo di ridefinizione del welfare state, caratterizzato da una molteplicit\ue0 di dimensioni ...
Nel corso degli ultimi anni i sistemi di welfare europei a livello sia nazionale che locale, hanno ...
In questo contributo si evidenziano gli orientamenti politici e le linee programmatiche del sistema ...
Questo volume analizza i processi di riorganizzazione territoriale delle politiche sociali in Italia...
L’arena decisionale locale ha assunto una centralità senza precedenti per le politiche sociali, con ...
Luca Martignani presenta alcuni rilievi critici alla classificazione dei regimi proposta da Esping-A...
Il Terzo rapporto su “Il welfare occupazionale e aziendale in Italia”, promosso dall’Osservatorio UB...
La legge di riforma dell’assistenza ha indicato i piani di zona quale strumento fondamentale per il ...
Il capitolo illustra e discute i principali risultati di una ricerca nazionale sui cambiamenti del l...
Parlare di cambiamento dei sistemi di welfare non costituisce certamente un tema nuovo di dibattito....
Il testo Cittadinanza e politiche sociali ha come obiettivo la presentazione dei processi di costruz...
La scommessa di questo lavoro è di indagare come il sistema locale dei servizi sociali abbia reagito...
La scommessa di questo lavoro è di indagare come il sistema locale dei servizi sociali abbia reagito...
Da un’analisi empirica delle trasformazioni in atto nelle politiche di welfare, emergono alcuni elem...
Il processo di ridefinizione del welfare state, caratterizzato da una molteplicit\ue0 di dimensioni ...
Nel corso degli ultimi anni i sistemi di welfare europei a livello sia nazionale che locale, hanno ...
In questo contributo si evidenziano gli orientamenti politici e le linee programmatiche del sistema ...
Questo volume analizza i processi di riorganizzazione territoriale delle politiche sociali in Italia...
L’arena decisionale locale ha assunto una centralità senza precedenti per le politiche sociali, con ...
Luca Martignani presenta alcuni rilievi critici alla classificazione dei regimi proposta da Esping-A...
Il Terzo rapporto su “Il welfare occupazionale e aziendale in Italia”, promosso dall’Osservatorio UB...
La legge di riforma dell’assistenza ha indicato i piani di zona quale strumento fondamentale per il ...
Il capitolo illustra e discute i principali risultati di una ricerca nazionale sui cambiamenti del l...
Parlare di cambiamento dei sistemi di welfare non costituisce certamente un tema nuovo di dibattito....
Il testo Cittadinanza e politiche sociali ha come obiettivo la presentazione dei processi di costruz...