Tradizionalmente con l’espressione “contenuto atipico del testamento” si indica non ciò che non è previsto dalla legge, ma tutto ciò che è possibile riscontrare nel testamento di diverso rispetto alle disposizioni attributive a contenuto patrimoniale specificamente enunciate nell’art. 588 o 647 c.c. La dottrina più recente ha superato questa visione tradizionale fondata sulla dicotomia tra contenuto patrimoniale e non patrimoniale alla luce del rilievo assunto dall’atto mortis causa come veicolo per la sistemazione degli interessi prevalentemente non patrimoniali del disponente. La sorte del patrimonio digitale dopo la morte del titolare, inoltre, costituisce una delle problematiche più rilevanti degli ultimi anni. Si pensi alla risonanza m...
Si discute sulla possibilità o meno di confezionare un testamento digitale nel nostro ordinamento gi...
La recente armonizzazione comunitaria delle regole di diritto internazionale privato delle successio...
L'esigenza di formalismo non è irragionevole né infondata, essendo richiesta fondamentalmente per re...
Il contributo mette in rilievo la necessità di tutelare il patrimonio digitale del de cuius, che pre...
L\u2019articolo analizza le nuove questioni successorie legate alla titolarit\ue0 di \u201cpatrimoni...
L’elaborato mira a ricostruire i problemi che attengono alla successione digitale, quale indagine su...
Il diritto si occupa tradizionalmente di regolare la devoluzione patrimoniale causata dalla morte di...
Lo studio, movendo da una analisi storica della nozione di testamento intende di- mostrare le sue st...
Il lavoro propone una rilettura del testamento, al fine di superare sia il pregiudizio che esso sia ...
L’impatto delle nuove tecnologie ha portato i giuristi a confrontarsi con i problemi relativi alla s...
Per quanto non sia negabile che si siano fatte strada vicende capaci di realizzare una successione a...
Dall’analisi dei problemi che l’art. 587 c.c. ha risolto, si individuano i nuovi problemi: se si pos...
Il contributo si propone di esaminare come la progressiva «digitalizzazione» di ogni aspetto della ...
Nel nostro codice civile si parla genericamente di diritto all\u2019immagine e al nome, ma nell\u201...
L’art. 2-terdecies cod. privacy permette ai successori di esercitare i diritti di cui agli artt. 15-...
Si discute sulla possibilità o meno di confezionare un testamento digitale nel nostro ordinamento gi...
La recente armonizzazione comunitaria delle regole di diritto internazionale privato delle successio...
L'esigenza di formalismo non è irragionevole né infondata, essendo richiesta fondamentalmente per re...
Il contributo mette in rilievo la necessità di tutelare il patrimonio digitale del de cuius, che pre...
L\u2019articolo analizza le nuove questioni successorie legate alla titolarit\ue0 di \u201cpatrimoni...
L’elaborato mira a ricostruire i problemi che attengono alla successione digitale, quale indagine su...
Il diritto si occupa tradizionalmente di regolare la devoluzione patrimoniale causata dalla morte di...
Lo studio, movendo da una analisi storica della nozione di testamento intende di- mostrare le sue st...
Il lavoro propone una rilettura del testamento, al fine di superare sia il pregiudizio che esso sia ...
L’impatto delle nuove tecnologie ha portato i giuristi a confrontarsi con i problemi relativi alla s...
Per quanto non sia negabile che si siano fatte strada vicende capaci di realizzare una successione a...
Dall’analisi dei problemi che l’art. 587 c.c. ha risolto, si individuano i nuovi problemi: se si pos...
Il contributo si propone di esaminare come la progressiva «digitalizzazione» di ogni aspetto della ...
Nel nostro codice civile si parla genericamente di diritto all\u2019immagine e al nome, ma nell\u201...
L’art. 2-terdecies cod. privacy permette ai successori di esercitare i diritti di cui agli artt. 15-...
Si discute sulla possibilità o meno di confezionare un testamento digitale nel nostro ordinamento gi...
La recente armonizzazione comunitaria delle regole di diritto internazionale privato delle successio...
L'esigenza di formalismo non è irragionevole né infondata, essendo richiesta fondamentalmente per re...