Tra gli storici giuristi è ancora assai diffusa l’idea di una tradizione giuridica unitaria (ancestrale) condivisa tra i vari popoli germanici (il diritto germanico) nel momento in cui si affacciavano alle frontiere dell’impero romano. Anche i Longobardi sarebbero entrati in Italia seguendo tale diritto che avrebbe avuto caratteri nettamente contrastanti con quelli propri del diritto romano. Tra gli aspetti più caratteristici vi sarebbe stato il modo di risolvere le liti. Ancora l’Editto di Rotari rifletterebbe un procedimento modellato per conseguire principalmente l’obiettivo di evitare le faide tra clan e poco o nulla indirizzato all’accertamento dei fatti e all’attribuzione delle responsabilità che era invece tipico delle procedure roma...
Fra XII e XIII secolo, numerose decretali ricorsero alla nozione di abusum per sanzionare il ricorso...
Questo articolo si concentra sulle vicende scientifiche di Salvatore Riccobono e della sua scuola, p...
Per analizzare il caso italiano e confrontarlo – anche implicitamente – con quello degli altri paesi...
ITALIANO: Tra gli storici giuristi è ancora assai diffusa l’idea di una tradizione giuridica unitari...
ITALIANO: Nel secolo VIII, l’ordinamento giuridico del ducato longobardo di Benevento, per la risolu...
Il saggio riflette, sulla base delle fonti di varia natura che ci sono giunte dall'età longobarda, s...
In piena età comunale, dal tardo XII secolo, si verifica un cambiamento radicale nel processo civile...
In archaic Roman law, the defendant in a civil trial could not be acquitted, even in the absence of ...
Nella storiografia e nella cultura italiane il periodo longobardo è stato a lungo considerato, in m...
Il saggio prende in considerazione le procedure definitorie delle contravvenzioni in materia antinfo...
Italian Arthurian prose compilations, beyond their entertainment value, take part in the debate that...
IL POTERE DI ASSUMERE PROVE D’UFFICIO 1) IL POTERE ISTRUTTORIO DEL GIUDICE: L’INSOSTENIBILE LEGGEREN...
La valenza probatoria del documento si contrappone a quella della prova testimoniale rispetto alla q...
Gli ordinamenti processuali dell’età medievale sono difficilmente riducibili nello schema ricostrutt...
Mai come negli ultimi decenni il volto della Giustizia è apparso così contrassegnato da rugosità e i...
Fra XII e XIII secolo, numerose decretali ricorsero alla nozione di abusum per sanzionare il ricorso...
Questo articolo si concentra sulle vicende scientifiche di Salvatore Riccobono e della sua scuola, p...
Per analizzare il caso italiano e confrontarlo – anche implicitamente – con quello degli altri paesi...
ITALIANO: Tra gli storici giuristi è ancora assai diffusa l’idea di una tradizione giuridica unitari...
ITALIANO: Nel secolo VIII, l’ordinamento giuridico del ducato longobardo di Benevento, per la risolu...
Il saggio riflette, sulla base delle fonti di varia natura che ci sono giunte dall'età longobarda, s...
In piena età comunale, dal tardo XII secolo, si verifica un cambiamento radicale nel processo civile...
In archaic Roman law, the defendant in a civil trial could not be acquitted, even in the absence of ...
Nella storiografia e nella cultura italiane il periodo longobardo è stato a lungo considerato, in m...
Il saggio prende in considerazione le procedure definitorie delle contravvenzioni in materia antinfo...
Italian Arthurian prose compilations, beyond their entertainment value, take part in the debate that...
IL POTERE DI ASSUMERE PROVE D’UFFICIO 1) IL POTERE ISTRUTTORIO DEL GIUDICE: L’INSOSTENIBILE LEGGEREN...
La valenza probatoria del documento si contrappone a quella della prova testimoniale rispetto alla q...
Gli ordinamenti processuali dell’età medievale sono difficilmente riducibili nello schema ricostrutt...
Mai come negli ultimi decenni il volto della Giustizia è apparso così contrassegnato da rugosità e i...
Fra XII e XIII secolo, numerose decretali ricorsero alla nozione di abusum per sanzionare il ricorso...
Questo articolo si concentra sulle vicende scientifiche di Salvatore Riccobono e della sua scuola, p...
Per analizzare il caso italiano e confrontarlo – anche implicitamente – con quello degli altri paesi...