Fin dall’inizio della storia dell’Islam, committenti musulmani hanno intessuto rapporti artistici con Bisanzio. Costantinopoli non era soltanto un modello di potere imperiale, ma anche il luogo che produceva e distribuiva oggetti e materiali di lusso (come il marmo e la tecnica dei mosaici vitrei) impiegati in architetture musulmane religiose e di ambito palaziale. Le fonti scritte aggiungono riferimenti a Bisanzio e, oltre a sopperire in alcuni casi all’assenza di evidenza archeologica, permettono di ragionare sulla percezione dell’Impero bizantino nel mondo islamico mediterraneo. Con il passare dei secoli, la cultura artistica musulmana si mise a produrre oggetti raffinati che ricevettero grande apprezzamento presso i Bizantini, ...
L’analisi di nuovi contesti archeologici e la rivisitazione di vecchi saggi di scavo consente di pro...
La relazione sviluppa in forma di testimonianza alcuni motivi ispiratori delle ricerche sulla città ...
Nonostante un\u27origine piuttosto conflittuale e una genealogia controversa, i Fatimidi furono una ...
Fin dall’inizio della storia dell’Islam, committenti musulmani hanno intessuto rapporti artistici c...
Per gli storici dell’arte italiani attivi a cavallo tra Ottocento e Novecento, intraprendere lo stud...
Il contributo raccoglie e analizza alcune rilevanti testimonianze di letterati ed eruditi che visita...
Il volume inserisce la Sicilia in un Ciclo di Mostre internazionali voluto dall\u2019Organizzazione ...
Uno dei nodi tematici molto discussi nello studio della cultura materiale del periodo di transizione...
Il Mediterraneo della prima et\ue0 moderna \ue8 una zona franca culturale nella quale coesistono Imp...
Con la presa di Costantinopoli del 29 maggio 1453 una nuova capitale faceva la sua comparsa sulla sc...
Nel collezionismo di arte islamica l’Europa si confronta con un mondo molteplice, “altro” da sé, po...
Le vicende materiali della Sicilia tra il VI ed il X secolo possono essere di estremo interesse nel...
Il saggio, facendo riferimento agli spazi cultuali delle chiese di Bisanzio/Costantinopoli e alle pr...
Il saggio esamina i rapporti culturali e artistici tra Bisanzio e le città italiane dall'XI al XIV s...
All'interno del panorama figurativo studiabile nell'ornamentazione scolpita dei complessi episcopali...
L’analisi di nuovi contesti archeologici e la rivisitazione di vecchi saggi di scavo consente di pro...
La relazione sviluppa in forma di testimonianza alcuni motivi ispiratori delle ricerche sulla città ...
Nonostante un\u27origine piuttosto conflittuale e una genealogia controversa, i Fatimidi furono una ...
Fin dall’inizio della storia dell’Islam, committenti musulmani hanno intessuto rapporti artistici c...
Per gli storici dell’arte italiani attivi a cavallo tra Ottocento e Novecento, intraprendere lo stud...
Il contributo raccoglie e analizza alcune rilevanti testimonianze di letterati ed eruditi che visita...
Il volume inserisce la Sicilia in un Ciclo di Mostre internazionali voluto dall\u2019Organizzazione ...
Uno dei nodi tematici molto discussi nello studio della cultura materiale del periodo di transizione...
Il Mediterraneo della prima et\ue0 moderna \ue8 una zona franca culturale nella quale coesistono Imp...
Con la presa di Costantinopoli del 29 maggio 1453 una nuova capitale faceva la sua comparsa sulla sc...
Nel collezionismo di arte islamica l’Europa si confronta con un mondo molteplice, “altro” da sé, po...
Le vicende materiali della Sicilia tra il VI ed il X secolo possono essere di estremo interesse nel...
Il saggio, facendo riferimento agli spazi cultuali delle chiese di Bisanzio/Costantinopoli e alle pr...
Il saggio esamina i rapporti culturali e artistici tra Bisanzio e le città italiane dall'XI al XIV s...
All'interno del panorama figurativo studiabile nell'ornamentazione scolpita dei complessi episcopali...
L’analisi di nuovi contesti archeologici e la rivisitazione di vecchi saggi di scavo consente di pro...
La relazione sviluppa in forma di testimonianza alcuni motivi ispiratori delle ricerche sulla città ...
Nonostante un\u27origine piuttosto conflittuale e una genealogia controversa, i Fatimidi furono una ...