Il saggio si propone di indagare l’attività filellenica del giornale toscano l’«Antologia», analizzando i principali articoli che si occupano della questione greca. La rivista, fondata a Firenze nel 1821 da Gian Pietro Vieusseux, seguì da vicino le vicende rivoluzionarie della Grecia diventando l’espressione più importante del filellenismo italiano nel periodo della Restaurazione e un punto di riferimento per i più noti intellettuali del tempo. Attraverso lo studio dell’attività letteraria del giornale è possibile comprendere meglio il contesto culturale italiano, che in quegli anni guardava la Grecia come una fonte d’ispirazione per il raggiungimento della propria unità nazionale.The essay studies the philhellenicactivity of the Tuscany pe...
Il saggio offre un’interessante riflessione sull’ultimo volume di Michele Bianco, “Lev Shomeà (I RE ...
Il saggio ripercorre la produzione drammaturgica di Carlo Goldoni, soffermandosi particolarmente sul...
Fama e notorietà di Alessandro Piccolomini come teorico e come drammaturgo hanno oscurato in parte ...
Il saggio analizza e ricostruisce criticamente e storicamente, alla luce delle teorie sulla traduzio...
Il saggio si propone di illustrare i passaggi principali attraverso i quali Maupassant – in alcune d...
L’articolo ripercorre gli studi più recenti e significativi dedicati alla figura di Alba de Céspedes...
Il saggio si propone di indagare, alla luce delle recenti acquisizioni critiche sul modernismo itali...
La rivista «Palatina» fu pubblicata a Parma dal 1957 al 1966 sotto gli auspici di Attilio Bertolucci...
Un percorso che raccoglie 20 anni della poesia di Domenico Cipriano, dalla prima pubblicazione ‘Il c...
I riferimenti manzoniani nella scrittura di Camilleri sono molteplici; dopo una breve panoramica ded...
La studiosa riporta l’attenzione sulla necessità di fornire, per una corretta valutazione delle “Vit...
Il saggio indaga, passando in rassegna alcune ricorrenze dell’opera darrighiana, la centralità della...
“For the most beautiful Italian” D’Annunzio and the myth of latin renaissanceAbstractThe theme of th...
Il presente contributo intende occuparsi del momento sorgivo dell’esperienza lirica di Giuseppe Unga...
Lo studio intende passare in rassegna immagini di viaggi e naufragi presenti nel Canzoniere di Umber...
Il saggio offre un’interessante riflessione sull’ultimo volume di Michele Bianco, “Lev Shomeà (I RE ...
Il saggio ripercorre la produzione drammaturgica di Carlo Goldoni, soffermandosi particolarmente sul...
Fama e notorietà di Alessandro Piccolomini come teorico e come drammaturgo hanno oscurato in parte ...
Il saggio analizza e ricostruisce criticamente e storicamente, alla luce delle teorie sulla traduzio...
Il saggio si propone di illustrare i passaggi principali attraverso i quali Maupassant – in alcune d...
L’articolo ripercorre gli studi più recenti e significativi dedicati alla figura di Alba de Céspedes...
Il saggio si propone di indagare, alla luce delle recenti acquisizioni critiche sul modernismo itali...
La rivista «Palatina» fu pubblicata a Parma dal 1957 al 1966 sotto gli auspici di Attilio Bertolucci...
Un percorso che raccoglie 20 anni della poesia di Domenico Cipriano, dalla prima pubblicazione ‘Il c...
I riferimenti manzoniani nella scrittura di Camilleri sono molteplici; dopo una breve panoramica ded...
La studiosa riporta l’attenzione sulla necessità di fornire, per una corretta valutazione delle “Vit...
Il saggio indaga, passando in rassegna alcune ricorrenze dell’opera darrighiana, la centralità della...
“For the most beautiful Italian” D’Annunzio and the myth of latin renaissanceAbstractThe theme of th...
Il presente contributo intende occuparsi del momento sorgivo dell’esperienza lirica di Giuseppe Unga...
Lo studio intende passare in rassegna immagini di viaggi e naufragi presenti nel Canzoniere di Umber...
Il saggio offre un’interessante riflessione sull’ultimo volume di Michele Bianco, “Lev Shomeà (I RE ...
Il saggio ripercorre la produzione drammaturgica di Carlo Goldoni, soffermandosi particolarmente sul...
Fama e notorietà di Alessandro Piccolomini come teorico e come drammaturgo hanno oscurato in parte ...