La corrispondenza fra Michele Barbi ed Ernesto Giacomo Parodi, due personalità fra le più rilevanti nel panorama degli studi filologici e linguistici tra Otto e Novecento, permette di illuminare un periodo cruciale per la storia della filologia e della critica dantesca, tra la nascita della Società Dantesca Italiana (1888) e le celebrazioni per il VI centenario della morte del Poeta (1921). Attraverso il loro fitto carteggio – costituito da 473 missive intercorse tra il 1895 e il 1922, qui pubblicato integralmente e con un ampio commento – si penetra nell’officina editoriale del «Bullettino della Società Dantesca Italiana», diretto prima da Barbi e poi da Parodi, e si possono approfondire le tappe più significative delle loro ricerche: dall...
L’etnologo palermitano Salvatore Salomone Marino (1847-1916), autore di importanti ricerche nel cam...
none1noIl saggio analizza il rapporto, riconosciuto da Pascoli, fra la discesa ad inferos di Marbode...
Verona, centro propulsore della ripresa degli studi danteschi tra la fine del Settecento e i primi d...
Obiettivo primario della ricerca è l’edizione commentata della corrispondenza inedita (a parte alcun...
Il progetto di una edizione critica nazionale delle Egloge ha una storia ormai centenaria e in gran...
La corrispondenza tra Michele Barbi ed Ernesto Giacomo Parodi permette di ripercorrere alcune fasi d...
Solitamente citato per il trattamento degli aspetti formali e l’adattamento particolarmente equilib...
Tra il 1885 e il 1889 Michele Barbi studiò Letteratura italiana all’Università e alla scuola normale...
Il volume è l'edizione critica del carteggio tra Giovanni Papini e don Giuseppe De Luca relativa al ...
In questo articolo viene pubblicato per intero il carteggio (totalmente inedito) intercorso fra Giov...
Il saggio ripercorre i rapporti tra Barbi e la Società Dantesca Italiana e l’attività di studio e di...
L’articolo ricostruisce la formazione di Caterina Barbaro Forleo, appartenente ad una cospicua famig...
Il carteggio qui preso in esame e' quello con Enrico Betti (Pistoia 1823 – Pisa 1892). La corrispond...
Il volume, nella sua varietà di temi e di approcci, mira a testimoniare la convinzione che si debba ...
Dal 1912 al 1913 si svolge tra Hans Blüher, giovane studioso ed esponente di spicco del movimento gi...
L’etnologo palermitano Salvatore Salomone Marino (1847-1916), autore di importanti ricerche nel cam...
none1noIl saggio analizza il rapporto, riconosciuto da Pascoli, fra la discesa ad inferos di Marbode...
Verona, centro propulsore della ripresa degli studi danteschi tra la fine del Settecento e i primi d...
Obiettivo primario della ricerca è l’edizione commentata della corrispondenza inedita (a parte alcun...
Il progetto di una edizione critica nazionale delle Egloge ha una storia ormai centenaria e in gran...
La corrispondenza tra Michele Barbi ed Ernesto Giacomo Parodi permette di ripercorrere alcune fasi d...
Solitamente citato per il trattamento degli aspetti formali e l’adattamento particolarmente equilib...
Tra il 1885 e il 1889 Michele Barbi studiò Letteratura italiana all’Università e alla scuola normale...
Il volume è l'edizione critica del carteggio tra Giovanni Papini e don Giuseppe De Luca relativa al ...
In questo articolo viene pubblicato per intero il carteggio (totalmente inedito) intercorso fra Giov...
Il saggio ripercorre i rapporti tra Barbi e la Società Dantesca Italiana e l’attività di studio e di...
L’articolo ricostruisce la formazione di Caterina Barbaro Forleo, appartenente ad una cospicua famig...
Il carteggio qui preso in esame e' quello con Enrico Betti (Pistoia 1823 – Pisa 1892). La corrispond...
Il volume, nella sua varietà di temi e di approcci, mira a testimoniare la convinzione che si debba ...
Dal 1912 al 1913 si svolge tra Hans Blüher, giovane studioso ed esponente di spicco del movimento gi...
L’etnologo palermitano Salvatore Salomone Marino (1847-1916), autore di importanti ricerche nel cam...
none1noIl saggio analizza il rapporto, riconosciuto da Pascoli, fra la discesa ad inferos di Marbode...
Verona, centro propulsore della ripresa degli studi danteschi tra la fine del Settecento e i primi d...