La poesia didascalica ha per definizione l’obiettivo di dare al lettore insegnamenti su argomenti diversi, istituendo un rapporto gerarchico tra il poeta (magister) e il destinatario (discipulus). Il contributo offre alcune notizie riguardo ai mezzi linguistici e pragmatici impiegati dagli autori cinquecenteschi di opere poetiche didascaliche per portare a buon fine il loro intento pedagogico
Considerare i bambini portatori di più lingue è accoglierli come portatori di nuove conoscenze e nuo...
Trasparenza e riflesso, veri e propri modelli dell’attività intellettiva già nell’indagine aristotel...
Il problema della definizione della poesia didascalica in rapporto all'epica o come genere autonomo ...
Il contributo si propone di confrontare la poesia didascalica cinquecentesca con il canone poetico t...
la poesia di Franco Ferrara si presta a una lettura simbolica che consente di guardarla secondo dive...
L'articolo è una riflessione sull’indicizzazione delle fonti orali che, non necessariamente alternat...
Il testo affronta gli aspetti civili ed editoriali derivati dal variare delle pratiche di lettura di...
I 'modelli' e le 'maniere' qui delineati puntano a caratterizzare una vicenda complessiva dell'istit...
In questo ampio studio monografico si traccia un profilo storico, linguistico e letterario di quella...
Rivolto soprattutto agli studenti universitari e a chi desidera farsi un\u2019idea della poesia cont...
L'elaborato ha come argomento i Segnali Discorsivi: una categoria di espressioni linguistiche che si...
Un repertorio introduttivo di strumenti per l’analisi testuale che parte dalla ripresa delle figure ...
Con queste prime poesie in lingua romena, Tzara ha contribuito in maniera decisiva alla liberazione ...
Il libro raccoglie alcuni contributi dedicati alla lingua poetica ottocentesca mainstream, quella co...
Nato a Dresda nel 1962, Durs Grünbein è senza dubbio la voce più significativa della poesia tedesca ...
Considerare i bambini portatori di più lingue è accoglierli come portatori di nuove conoscenze e nuo...
Trasparenza e riflesso, veri e propri modelli dell’attività intellettiva già nell’indagine aristotel...
Il problema della definizione della poesia didascalica in rapporto all'epica o come genere autonomo ...
Il contributo si propone di confrontare la poesia didascalica cinquecentesca con il canone poetico t...
la poesia di Franco Ferrara si presta a una lettura simbolica che consente di guardarla secondo dive...
L'articolo è una riflessione sull’indicizzazione delle fonti orali che, non necessariamente alternat...
Il testo affronta gli aspetti civili ed editoriali derivati dal variare delle pratiche di lettura di...
I 'modelli' e le 'maniere' qui delineati puntano a caratterizzare una vicenda complessiva dell'istit...
In questo ampio studio monografico si traccia un profilo storico, linguistico e letterario di quella...
Rivolto soprattutto agli studenti universitari e a chi desidera farsi un\u2019idea della poesia cont...
L'elaborato ha come argomento i Segnali Discorsivi: una categoria di espressioni linguistiche che si...
Un repertorio introduttivo di strumenti per l’analisi testuale che parte dalla ripresa delle figure ...
Con queste prime poesie in lingua romena, Tzara ha contribuito in maniera decisiva alla liberazione ...
Il libro raccoglie alcuni contributi dedicati alla lingua poetica ottocentesca mainstream, quella co...
Nato a Dresda nel 1962, Durs Grünbein è senza dubbio la voce più significativa della poesia tedesca ...
Considerare i bambini portatori di più lingue è accoglierli come portatori di nuove conoscenze e nuo...
Trasparenza e riflesso, veri e propri modelli dell’attività intellettiva già nell’indagine aristotel...
Il problema della definizione della poesia didascalica in rapporto all'epica o come genere autonomo ...